L’articolo analizza alcune pratiche innovative nella produzione di servizi di welfare in due comuni marginali della Provincia Autonoma di Bolzano. L’attivazione locale di organizzazioni del Terzo Settore consente di contrastare alcuni potenziali rischi sociali per la comunitá associati alla mancanza di servizi di assistenza a bambini e anziani. In una Provincia con una forte vocazione al welfare pubblico, queste iniziative costituiscono micro-esperienze di intreccio di politiche tra il pubblico e il terzo set-tore per la produzione di servizi di welfare in aree marginali basati sul supporto pubblico alle reti tra associazioni, cooperative sociali, no profit, cittadini locali e imprese. L’analisi si basa su due casi di studio qualitativi.
Keywords: Welfare rurale, politiche familiari, comuni, terzo settore, conciliazione vita-lavoro, intertwinement.