Il lavoro sviluppa l’idea che quanto stiamo sperimentando nel tem-po del Covid e ci ha messi in crisi come persone e come analisti, ci co-stringa ad aprire nuovi sguardi sulla clinica e sulla teoria, e ad approfondire il senso della relazione analitica e degli strumenti che usiamo. Le dinamiche imposte dalla pandemia hanno fatto intuire che la qualità del lavoro psicoanalitico si amplia, si rafforza, prende nuovo senso, se siamo capaci di non rimuovere il sentimento di precarietà sperimentato, facendo nostra l’idea che le svolte creative nella storia della psicoanali-si sono nate proprio da tempi drammatici.
Keywords: Corpo, intimità, lutto, psiche estesa, relazione analitica, setting, suggestione, transfert.