Geografie letterarie della natura: appunti per un’esplorazione more than human

Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Sara Luchetta, Giada Peterle
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 69-84 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rgioa2-2021oa12033
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Come concetto connotato culturalmente e come oggetto di ricerca, la natura ha luoghi, ma ha anche linguaggi. Uno di questi, la narrazione letteraria, è al centro della riflessione qui proposta. Adottando la prospettiva delle more than human geographies, il contributo esplora due spazi (letterari), quello urbano e quello montano, in cui la natura prende forma come soggetto attivo e creativo. Con l’analisi della natura nell’avanzare dell’urbanizzazione diffusa del Nordest, raccontata da Effetto domino di Romolo Bugaro(2015), e nell’Italia interna dell’Appennino tosco-emiliano de I passi nel bosco di Sandro Campani (2020), il testo letterario viene letto come un ecosistema di voci e soggetti, capace di suggerire sguardi altri sul rapporto fra la natura e l’umano, dentro e fuori la pagina.;

  1. Id. (2020). Letteratura ed ecologia: questioni e prospettive. In: Campana A. e Giunta F., a cura di, Natura Società Letteratura. Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018). Roma: Adi editore, 1-11.
  2. Thrift N. e Amin A. (2002). Cities: Reimagining the Urban. Cambridge: Polity Press.
  3. Tomasi F. e Varotto M. (2012). «Non sono un fottuto flâneur»: Vicenza diffusa ne I quindicimila passi di Vitaliano Trevisan. In: Barenghi M., Langella G. e Turchetta G., a cura di, La città e l’esperienza del moderno. Pisa: MOD, 327-336.
  4. Trevisan V. (2012). Tristissimi giardini. Bari: Laterza.
  5. Turi N., a cura di (2016). Ecosistemi letterari. Luoghi e paesaggi nella finzione novecentesca. Firenze: Firenze University Press.
  6. Turri E. (2014). Semiologia del paesaggio italiano. Venezia: Marsilio.
  7. Uexküll J. von (2010). Ambienti animali e ambienti umani. Una passeggiata in mondi sconosciuti e invisibili. Macerata: Quodlibet.
  8. Vallerani F. (2013). Italia desnuda. Percorsi di resistenza nel Paese del cemento. Milano: Unicopli.
  9. Varotto M. (2014). Geografie dell’abbandono nella periferia diffusa: I quindicimila passi di Vitaliano Trevisan. In: Papotti D. e Tomasi F., a cura di, La geografia del racconto: Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea. Bruxelles: Peter Lang, 113-130.
  10. Westphal B. (2009). Geocritica. Reale finzione spazio. Roma: Armando Editore.
  11. Whatmore S. (2006). Materialist Returns: Practicing Cultural Geography In and For a More-than-human World. Cultural Geographies, 13: 600-609. DOI: 10.1191/1474474006cgj377oa
  12. Ead. (2013). Nature and Human Geography. In Cloke P., Crang P., Goodwin M., a cura di, Introducing Human Geographies, Third Edition. London-New York: Routledge, 152-162.
  13. Scaffai N. (2017). Letteratura e ecologia. Roma: Carocci.
  14. Salabè C., a cura di (2013). Ecocritica. La letteratura e la crisi del pianeta. Roma: Donzelli.
  15. Puchner M. (2017). The Written World. The Power of Stories to Shape People, History, Civilization. New York: Random House, 2017 (trad. it. di M. Faimali, Il mondo scritto. I capolavori della letteratura che hanno fatto la storia della civiltà. Milano: Mondadori, 2018).
  16. Panelli R. (2010). More-than-human Social Geographies: Posthuman and Other Possibilities. Progress in Human Geography, 34: 79-87. DOI: 10.1177/0309132509105007
  17. Membretti A., Kofler I. e Viazzo P.P., a cura di (2017). Per forza o per scelta. L’ immigrazione straniera nelle Alpi e negli Appennini. Canterano: Aracne Editrice.
  18. Martinotti G., a cura di (1999). La dimensione metropolitana. Bologna: Il Mulino.
  19. Leitner H. e Sheppard E. (2003). Unbounding critical geographical research on cities: the 1990s and beyond. Urban Geography, 24: 510-28. DOI: 10.2747/0272-3638.24.6.510
  20. Larsen S.C. e Johnson J.T. (2016). The Agency of Place: Toward a More-Than-Human Geographical Self. Geohumanities, 2: 149-166. DOI: 10.1080/2373566X.2016.1157003
  21. Jones O. e Cloke P. (2008). Non-human Agencies: Trees in Place and Time. In: Knappett C. e Malafouris L., a cura di, Material Agency. New York: Springer, 79-96. DOI: 10.1007/978-0-387-74711-8_5
  22. Ead. (2016). Ecocriticism and Italy: Ecology, Resistance, and Liberation. London: Bloomsbury Academic.
  23. Iovino S. (2006). Ecologia letteraria. Milano: Edizioni Ambiente.
  24. Iacoli G. (2014). Letteratura e Geografia. In: Boitani P. e Fusillo M., a cura di, Letteratura europea, 5 voll., Torino: Utet Grandi Opere, vol. V, Letteratura, arti, scienze, 283-311.
  25. Garrard G. (2004). Ecocriticism: The New Critical Idiom. London-New York: Routledge.
  26. Ferrario V. (2011). Designing Agropolitana. Agriculture-based Explorations of the Dispersed City. In: Widodo J., a cura di, Global Visions: Risks and Opportunities for the Urban Planet: 5th Conference of International Forum on Urbanism. International Forum on Urbanism. Consultato su: http://globalvisions2011.ifou.org/IFoU%20Proceedings.pdf.
  27. della Dora V. (2019). La montagna. Torino: Einaudi.
  28. De Rossi A., a cura di (2018). Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste. Roma: Donzelli. della Dora V. (2019). La montagna. Torino: Einaudi.
  29. Cosgrove D. (2006). Los Angeles and the Italian ‘Città Diffusa’: Landscapes of the Cultural Space Economy. In: Terkenli T.S. e d’Hauteserre A.M., a cura di, Landscapes of a New Culture of Space Economy. New York: Springer, 69-91.
  30. Chemotti S. (2000). Il “ limes” e la casa degli specchi. La nuova narrativa veneta. Padova: Il Poligrafo.
  31. Campani S. (2020). I passi nel bosco. Torino: Einaudi.
  32. Bugaro R. (2015). Effetto domino. Torino: Einaudi.
  33. Brosseau M. (1995). The City in Textual Form: Manhattan Transfer’s New York. Ecumene, 2: 89-114. DOI: 10.1177/147447409500200105
  34. Braun B. (2005). Environmental Issues: Writing a More-than-human Urban Geography. Progress in Human Geography, 29: 635-650. DOI: 10.1191/0309132505ph574pr
  35. Blake K.S. (2005). Mountain Symbolism and Geographical Imagination. Cultural Geographies, 12: 527-531. DOI: 10.1191/1474474005eu339ra

Sara Luchetta, Giada Peterle, Geografie letterarie della natura: appunti per un’esplorazione more than human in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 2/2021, pp 69-84, DOI: 10.3280/rgioa2-2021oa12033