L’esigenza di prendere distanze dal significante "Metodologia della ricerca sociale" per assumere in alternativa il termine "Metodi" apre, da una parte, al superamento di una visione istituzionalizzata e separata dei vertici disciplinari e dall’altra ad una ricerca aperta all’imprevisto. L’analisi delle radici positivisti-che della ricerca sociale conduce alla prospettiva del transito dalla spiegazione alla comprensione e alla interpretazione dei fenomeni. L’approdo, ovviamente non definitivo e sempre "provvisorio" all’etnografia, si arricchisce della prospet-tiva di una ricerca, attraverso la narrazione, che tende da una "verità storica" ad una "verità narrativa".
Keywords: metodologia della ricerca sociale, metodi, vertici disciplinari, po-sitivismo e ricerca sociale, etnografia, narrazione.