Al di là della rappresentazione? Alcune osservazioni metapsicologiche: commento all’articolo di Howard Levine

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Davide Cavagna
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/4 Lingua Italiano
Numero pagine 11 P. 594-604 Dimensione file 329 KB
DOI 10.3280/PU2021-004003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

A partire da una riflessione epistemologica sulla necessità di una metapsicologia per la psicoanalisi, viene evidenziato come l’ipotesi rappresentazionale avanzata da Levine (2021) circa la questione del trauma richieda di ripensare soprattutto alla sua dimensione economica alla luce degli ultimi sviluppi teorici freudiani di tale concetto e delle difficoltà tecniche insite nel trattamento basato sulla sola ricostruzione storica. Viene evidenziato come il trauma, in quanto connesso a processi di slegamento psichico, richieda soprattutto di sviluppare una tecnica atta a riparare e ricostruire le capacità simboliche dell’Io del paziente in ragione della gravità della sua compromissione strutturale. Tale riflessione porta con sé interrogativi essenziali circa la validità degli approcci che, enfatizzando ora la componente rappresentazionale ora quella affettiva, si limitano a perseguire solamente finalità ermeneutiche o catartiche.;

Keywords:Trauma; Metapsicologia; Punto di vista economico nella metapsicologia freudiana; Tecnica psicoanalitica; Legamento/slegamento psichico

  1. Freud S. (1925 [1926]). Inibizione, sintomo e angoscia. Opere, 10: 231-317. Torino: Boringhieri, 1978.
  2. Freud S. (1927). Il problema dell’analisi condotta da non medici. Conversazione con un interlocutore imparziale. Poscritto. Opere, 10: 416-423. Torino: Boringhieri, 1978.
  3. Agazzi E. (2014). Scientific Objectivity and its Context. London: Springer (trad. it.: L’oggettività scientifica e i suoi contesti. Milano: Bompiani, 2018).
  4. Alvarez A. (2012). The Thinking Heart. London: Karnac (trad. it.: Un cuore che pensa: tre livelli di terapia psicoanalitica con i bambini. Roma: Astrolabio, 2014).
  5. Armando L.A. (2010). Dalla nuova Atene a Tebe. Il trauma in Freud e secondo Freud. Psicoterapia e Scienze Umane, 44, 4: 473-502. DOI: 10.3280/PU2010-004003
  6. Baranger M., Baranger W. & Mom J. (1988). The infantile psychic trauma from us to Freud: Pure trauma, retroactivity and reconstruction. International Journal of Psychoanalysis, 69, 1: 113-128.
  7. Bion W.R. (1962). Learning from Experience. London: Heinemann (trad. it.: Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1972).
  8. Bokanowski T. (2005). Variations on the concept of traumatism: Traumatism, traumatic, trauma. International Journal of Psychoanalysis, 86, 2: 251-265.
  9. Bonfiglio B. (1996). Il trauma tra Freud e Ferenczi. Rivista di Psicoanalisi, 42, 4: 629-647.
  10. Breuer J. & Freud S. (1892-95). Studi sull’isteria. Opere, 1: 162-439. Torino: Boringhieri, 1967.
  11. Chervet B. (2021). The traumatic and the work of the après-coup in Freud’s opus. International Journal of Psychoanalysis, 102, 4: 765-777. DOI: 10.1080/00207578.2021.1944485
  12. Cristini C., Riva E., Minelli A., Cavagna D., Spader E. & Della Vedova A.M. (2021). La clinica del trauma: una sintesi su trattamenti e tecniche. Ricerche di Psicologia, 44: -- https://journals.francoangeli.it/index.php/ripoa/article/view/12110/960.
  13. Freud S. (1914). Nuovi consigli sulla tecnica della psicoanalisi: 2. Ricordare, ripetere e rielaborare. Opere, 7: 353-361. Torino: Boringhieri, 1975.
  14. Freud S. (1915-17 [1916-17]). Introduzione alla psicoanalisi. Opere, 8: 191-611. Torino: Boringhieri, 1976.
  15. Freud S. (1919). Introduzione al libro “Psicoanalisi delle nevrosi di guerra”. Opere, 9: 71-75. Torino: Boringhieri, 1977.
  16. Freud S. (1920). Al di là del principio di piacere. Opere, 9: 189-249. Torino: Boringhieri, 1977.
  17. Freud S. (1922 [1923]). L’Io e l’Es. Opere, 9: 471-520. Torino: Boringhieri, 1977.
  18. Freud S. (1934-38 [1937-38]). L’uomo Mosè e la religione monoteistica: tre saggi. Opere, 11: 331-453. Torino: Boringhieri, 1979.
  19. Freud S. (1937a). Analisi terminabile e interminabile. Opere, 11: 497-535. Torino: Boringhieri, 1979.
  20. Freud S. (1937b). Costruzioni nell’analisi. Opere, 11: 541-552. Torino: Boringhieri, 1979.
  21. Green A. (2000). La position phobique centrale. Revue Française de Psychanalyse, 64, 3: 743-771.
  22. Green A. (2002). Idées directrices pour une psychanalyse contemporaine: méconnaissance et reconnaissance de l’inconscient. Paris: PUF (trad. it.: Idee per una psicoanalisi contemporanea. Milano: Raffello Cortina, 2004; trad. inglese: Key Ideas for a Contemporary Psychoanalysis. London: Routledge, 2005).
  23. Klein M. (1921-58). The Writings of Melanie Klein (4 volumes). London: Hogarth Press, 1975 (trad. it. parziale: Scritti 1921-1958. Torino: Boringhieri, 1978).
  24. Klein M. (1957). Envy and Gratitude. London: Tavistock (trad. it.: Invidia e gratitudine. Firenze: Martinelli, 1969. Anche in: Klein M., 1921-58, Vol. 3, pp. 176-235 ediz. inglese).
  25. Klein M. (1958). On the development of mental functioning. In: Klein M., 1921-58, Vol. 3, pp. 236-246 (trad. it.: Sullo sviluppo dell’attività psichica, pp. 540-550 ediz. it.).
  26. Kluzer G. (1996). Nuove ipotesi interpretative del concetto di trauma. Rivista di Psicoanalisi, 42, 3: 405-423.
  27. Kluzer G. (2014). L’incerta identità del trauma: fra realtà esterna e interna, fra passato e presente, fra ricostruzione e costruzione. Rivista di Psicoanalisi, 60, 3: 735-750.
  28. Laplanche J. & Pontalis J.-B. (1967). Vocabulaire de la psychanalyse. Paris: Presses Universitaires de France (trad. it.: Enciclopedia della psicoanalisi. Bari: Laterza, 1968).
  29. Le Guen C., editor (2008). Dictionnaire freudien. Paris: Presses Universitaires de France (trad. it.: Dizionario freudiano. Roma: Borla, 2013).
  30. Levine H.B. (2021). Trauma, process and representation. International Journal of Psychoanalysis, 102, 4: 794-807.
  31. Migone P. (1984). Cronache psicoanalitiche: il caso Masson. Con una nota di Jeffrey M. Masson. Psicoterapia e Scienze Umane, 18, 4: 32-62.
  32. Oasi O., Cavagna D., Paolicelli S., a cura di (2021). L’eredità di Freud. Milano: Edra.
  33. Rolland J.-C. (1998). Guérir du mal d’aimer. Paris: Gallimard.
  34. Roussillon R. (2010). Primitive Agony and Symbolization. London: Karnac, 2011.
  35. Winnicott D.W. (1971). Playing and Reality. London: Tavistock (trad. it.: Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974).

  • L'irrappresentabile ombelico del trauma. Sul dibattito scaturito dall'articolo di Howard B. Levine Francesco Giglio, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 1/2022 pp.131
    DOI: 10.3280/PU2022-001015

Davide Cavagna, Al di là della rappresentazione? Alcune osservazioni metapsicologiche: commento all’articolo di Howard Levine in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 4/2021, pp 594-604, DOI: 10.3280/PU2021-004003