Nel commento al caso clinico, la storia di G. viene riletta sottolineando l’importanza del corpo come dimensione relazionale e lo sguardo altrui come veicolo attraverso il quale la paziente costruisce la propria immagine corporea. All’interno della relazione terapeutica, G. può fare esperienza di un nuovo modo di entrare in contatto con l’altro, il cui sguardo fatto anche di gioco ed errori permette alla paziente di iniziare un proprio percorso di integrazione della rappresentazione di sé.
Keywords: corpo; sguardo; cibo; gioco; fiducia; affettività