Secondo Jorge Garcia Badaracco, lo sguardo con cui si osserva un paziente influenza no-tevolmente l’esito del trattamento. Per poter aiutare la persona a scoprire la sua "virtualità sana", è necessario che la osservi per primo chi è deputato alla cura. Partendo da questo presup-posto, gli autori riflettono su quali siano i fattori (intriseci ed estrinseci) che influenzano lo sguardo, e di come sia importante incidere innanzitutto sul modo in cui i curanti osservano i pazienti e le loro famiglie. La paura è un elemento centrale nel contribuire all’erezione di difese. Ed è la normalità che può spaventare una persona affetta da psicosi, così come i suoi familiari e i suoi curanti, impedendogli di vedere la "virtualità sana". Accedere ad essa implica tollerare un profondo dolore; farlo all’interno di un gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare aiuta pazienti, familiari e operatori a sentirsi meno spaventati e meno sofferenti.
Keywords: Psicoanalisi Multifamiliare, gruppi terapeutici, psicosi, virtualità sana, resistenza al cambiamento.