Corpo erotico, tempo, immagine. Tra arte e psicoanalisi

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Rosita Lappi
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1 Lingua Italiano
Numero pagine 17 P. 84-100 Dimensione file 219 KB
DOI 10.3280/PSP2022-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo si muove lungo un percorso storico riguardante il corpo nell’arte, cercando di tracciare una linea circoscritta alla rappresentazione del corpo erotico a partire dalla Ninfa studiata da Aby Warburg e la rappresentazione della donna in arte, fino all’immaginario erotico contemporaneo, intersecando gli studi sull’isteria di Charcot e la psicoanalisi. Volgendosi all’antico e all’arcaico soggetti-vo, lo sguardo sul presente si problematizza, indagando la lunga evoluzione della soggettivazione, lungo forme inedite di narcisismo patologico. Il rapporto con la madre si nasconde nell’ombra di un attaccamento arcaico, come anche nella troppa luce delle scene contemporanee, evidenziando angosce traumatiche per l’assenza dell’oggetto o la sua troppa e traumatica presenza, restituendo fram-menti di uno specchio infranto.;

Keywords:corpo erotico, originario, teatro isterico, conflitto estetico, narcisi-smo patologico femminile, contemporaneità.

  1. Agamben G. (2007). Ninfe. Torino: Bollati Boringhieri.
  2. Alvarez A. (1992). Il compagno vivo. Roma: Astrolabio, 1993.
  3. André J. (1995). Alle origini femminili della sessualità. Roma: Borla, 1996.
  4. Barthes R. (1977). Frammenti di un discorso amoroso. Torino: Einaudi, 1979.
  5. Binswanger L., Warburg A. (2005). La guarigione infinita. Vicenza: Neri Pozza.
  6. Calasso R. (2005). La follia che viene dalle Ninfe. Milano: Adelphi.
  7. Camassa P. (2019). Il corpo erogeno. Rivista di Psicoanalisi, LXV(1): 89.
  8. Cattaneo M. (2020). Nudità, pittura, erotismo. Aracne Rivista. -- Testo disponibile sul sito: https://aracne-rivista.it/wp-content/uploads//2020/11/cattaneo-mattia-iconolibido.-nudita-pittura-erotismo-1.pdf.
  9. Chianese D., Fontana A. (1999). Immaginando. Milano: Franco Angeli.
  10. Ciarocchi V. (2021). Su musica e tarantismo. Dalla spedizione in Salento del 1959 ai festival della taranta. Aracne Rivista. -- Testo disponibile sul sito: https://aracne-rivista.it/wp-content/uploads/2021/01/musica-e-tarantismo-di-valerio-ciarocchi.pdf
  11. de Balzac H. (1831). Il capolavoro sconosciuto. Milano: BUR classici, 2002.
  12. Didi-Huberman G. (1982). L’invenzione dell’isteria. Charcot e l’iconografia fotografica della Salpêtrìere. Milano: Marietti, 2008.
  13. Didi-Huberman G. (2002). L’immagine insepolta. Torino: Bollati Boringhieri, 2006.
  14. Didi-Huberman G. (2015). Ninfa fluida. Saggio sul panneggio-desiderio. Milano: Abscondita, 2019.
  15. Didi-Huberman G. (2017). Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto. Milano: Abscondita, 2017.
  16. Ferrari A. (1992), L’eclissi del corpo. Roma: Borla.
  17. Freud S. (1899). Saggi sull’arte, la letteratura e il linguaggio. Torino: Bollati Boringhieri, 1991.
  18. Freud S. (1908). Il delirio e i sogni nella Gradiva di W. Jensen. OSF, 5.
  19. Gaddini E. (1981). Fantasie difensive precoci e processo psicoanalitico. In: Scritti 1953-1985. Milano: Cortina, 1989.
  20. Giuffrida A. (a cura di) (2009). Figure del femminile. Milano: Borla.
  21. Giuffrida A. (2010). L’erotico e il materno nella costituzione dell’identità della donna. Seminario su Figure del femminile. Centro Psicoanalitica di Firenze. -- Testo disponibile sul sito: https://www.spi-firenze.it/amalia-giuffrida-2010-l-erotico-e-il-materno-nella-costituzione-dell-identita-della-donna/
  22. Gombrich E. (1970). Aby Warburg. Una biografia intellettuale. Milano: Abscondita, 2018.
  23. Gombrich E. (1985). L’immagine e l’occhio. Altri studi sulla psicologia della rappresentazione pittorica. Torino: Einaudi, 1986.
  24. Godfriend J. (2001). Come la femminilità arriva alle donne. Roma: Borla, 2002.
  25. Green A. (1997). Le catene di Eros. Roma: Borla, 1997.
  26. Kristeva J. (1993). Le nuove malattie dell’anima. Roma: Borla, 1998.
  27. Kristeva J. (1998), La testa senza il corpo. Il viso e l’invisibile nell’immaginario dell’Occidente. Roma: Donzelli, 2009.
  28. Lappi R. (2010a). Donna e modella. Sensualità e tragica grazia. Aracne Rivista. -- Testo disponibile sul sito: https://aracne-rivista.it/wp-content/uploads/2020/04/ donna-e-modella.pdf.
  29. Lappi R. (2010b). Ritrarsi, sull’orlo della morte. Gli autoritratti di Helene Schjerfbeck. Psicoterapia Psicoanalitica, XVII, 1: 125-141.
  30. Lemma A. (2005). Sotto la pelle. Psicoanalisi delle modificazioni corporee. Milano: Raffaello Cortina.
  31. Lemma A. (2019). Il legame estetico: l’uso del corpo dell’analista e del corpo della stanza di analisi da parte del paziente. Rivista di Psicoanalisi, LXV(1): 107.
  32. Mati S. (2021). Ninfa in labirinto. Epifanie di una divinità in fuga. Bergamo: Moretti&Vitali.
  33. McDougall J. (1989). Teatri del corpo. Milano: Raffaello Cortina.
  34. Meltzer D. (1988). Amore e timore della bellezza. Milano: Borla, 1989.
  35. Nabokov V. (1955). Lolita. Milano: Adelphi, 1993.
  36. O’Reilly S. (2009). Il corpo nell’arte contemporanea. Torino: Einaudi, 2011.
  37. Parat H. (1999). L’erotico materno. Roma: Borla, 2000.
  38. Racamier P.C. (1970). Lo psicoanalista senza divano. Milano: Raffaello Cortina, 1982.
  39. Sacco D. (2016). Ninfa e Gradiva: dalla percezione individuale alla memoria storica sovrapersonale. Cahiers d’études italiennes. -- Testo disponibile sul sito: http://journals.openedition.org/cei/3080:
  40. Stimilli D. (a cura di) (2004), Aby Warburg. La dialettica dell’immagine. Aut Aut, 321-322: 46-52.
  41. Tubert S. (1996). La sessualità femminile e la sua costruzione immaginaria. Bari: Laterza, 1996.
  42. Ugolini S. (2009). Nel segno del corpo. Origini e forme del ritratto “ferito”. Napoli: Liguori.
  43. Warburg A. (1988). Il rituale del serpente. Milano: Adelphi, 1998.
  44. Warburg A. (2011). Immagini permanenti. Saggi su arte e divinazione. Bologna: Archetipo.

Rosita Lappi, Corpo erotico, tempo, immagine. Tra arte e psicoanalisi in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2022, pp 84-100, DOI: 10.3280/PSP2022-001006