La prospettiva pedagogica emancipatrice di Paulo Freire

Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Marco Catarci
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 24-37 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-2022oa13728
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Freire formula una proposta pedagogica radicale di emancipazione degli esclusi. Una posizione militante che, nella prospettiva di un continuo scambio tra dimensione teorica e pratica, caratterizza non solo la sua elaborazione intellettuale, ma anche il suo itinerario biografico, fortemente intrecciato con la vicenda storica e politica del suo paese, il Brasile, e degli altri paesi, soprattutto del Sud del mondo, nei quali si è impegnato come esperto di educazione. In questa prospettiva, il cambiamento sociale ha una radice prevalentemente pedagogica: ciò significa che la trasformazione dell’ordine sociale ingiusto richiede un fondamentale impegno educativo.;

Keywords:; Educazione problematizzante; coscientizzazione; emancipazione

  1. Bimbi, L. (1971). Dal Nordest a Barbiana. Proposte per una cultura alternativa. Prefazione a P. Freire, La pedagogia degli oppressi, (pp. 7-13). Milano: Mondadori (2a ediz.: EGA, Torino 2002; ediz. or.: Pedagogia do Oprimido, manoscritto, 1968d; Paz e Terra, Rio de Janeiro 1970).
  2. Fanon, F. (1962). I dannati della terra, Torino: Einaudi. (ediz. or.: Les damnés de la terre, François Maspero éditeur, Paris 1961).
  3. Freire, P. (1971). La pedagogia degli oppressi, cit.
  4. Freire, P. (1974). Teoria e pratica della liberazione, Roma: An. Veritas Editrice. (ediz. or.: El mensaje de Paulo Freire. Teoria y práctica de la liberación, Marsiega, Madrid 1972).
  5. Freire, P. (1977). L’educazione come pratica della libertà, Milano: Mondadori. (ediz. or.: Educação como Prática da Liberdade, Paz e Terra, Rio de Janeiro 1967).
  6. Freire, P. (2008). Pedagogia della speranza. Un nuovo approccio alla Pedagogia degli oppressi, Torino: EGA. (ediz. or.: Pedagogia da Esperança. Un reencuentro con la pedagogia del oprimido, Paz e Terra, Rio de Janeiro 1992).
  7. http://www.acervo.paulofreire.org:8080/jspui/handle/7891/2469 (consultato nel novembre 2015).
  8. Gadotti, M. (1995). Leggendo Paulo Freire. Sua vita e opera. A cura di B. Bellanova, & F. Telleri, Torino: SEI. (ed. orig.: Reading Paulo Freire: his life and work, State University of New York, Albany 1994).
  9. Hegel, G.W. (2000). Fenomenologia dello spirito. A cura di E. Arrigoni, Roma: Armando (ediz. or.: System der Wissenschaft. Erster Teil, die Phänomenologie des Geistes, Bamberg und Würzburg 1807).
  10. Mayo, P. (2008). Gramsci, Freire e l’educazione degli adulti. Sassari: Delfino. (ed. or.: Gramsci, Freire and Adult Education. Possibilities for Transformative Action, Zed, London-New York 1999).
  11. McLaren, P. (2009). Che Guevara, Paulo Freire e la Pedagogia della rivoluzione. Sassari: Delfino. (ediz. or.: Che Guevara, Paulo Freire and the Pedagogy of Revolution, Rowman and Littlefield, Lanham 2000).
  12. Weffort, F. (1977). Introduzione. In P. Freire, L’educazione come pratica della libertà, (pp. 9-38), cit.
  13. Zoletto, D. (2008). Freire in dialogo con gli studi culturali e postcoloniali. In P. Freire, & D. Macedo, Cultura, lingua, razza. Un dialogo, (pp. 89-95). Udine: Forum.

  • Freire in pratica: il "Centro popular de cultura e desenvolvimento" Marina Slavutzky, in EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES 2/2023 pp.153
    DOI: 10.3280/erp2-2023oa15916

Marco Catarci, La prospettiva pedagogica emancipatrice di Paulo Freire in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1/2022, pp 24-37, DOI: 10.3280/erp1-2022oa13728