Setting fisici e digitali nello sviluppo organizzativo clinico

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Dario Forti
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/37 Lingua Italiano
Numero pagine 21 P. 129-149 Dimensione file 348 KB
DOI 10.3280/EDS2022-037012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La vicenda pandemica ha reso attuale la questione del setting in tutte le prassi professionali delle relazioni di aiuto. Ma, mentre in ambito psicoanalitico e psi-coterapeutico, il setting è da molto tempo al centro del dibattito di studiosi e practitioner delle diverse scuole, in ambito non terapeutico, invece, al costrutto setting non è mai stata riservata un’attenzione specifica. Adesso, con la necessità di modificare e di adattare azioni e comportamenti in base alle possibilità di lavoro offerte in presenza o in remoto, il tema merita di essere approfondito, non solo per i vincoli pratici a tutti noti, ma anche per le nuove opportunità di rifles-sione e sperimentazione.;

Keywords:sviluppo organizzativo, approccio clinico, setting istituzione, set-ting dinamico, pandemia, lavoro a distanza, setting digitale.

  1. Baranger W., Baranger M. (1961-62). La situazione analitica come campo dinamico. In: La situazione psicoanalitica come campo bipersonale. Milano: Cortina, 1990.
  2. Bergmann J., Sams A. (2016). Flip your classroom. La didattica capovolta. Torino: Giunti Scuola.
  3. Bleger J. (1967). Simbiosi e Ambiguità. Studio Psicoanalitico. Loreto: Libreria Editrice Lauretana, 1992.
  4. Burlini A., Magatti P. (2013). Il Gruppo Operativo. In: G. Pollina e P. Magatti, a cura di, Gruppo di lavoro, gruppo operativo. Guida al coordinamento dei gruppi. Milano: Guerini e Associati.
  5. Bushe G.R. (2020). Doing Dialogic Organization Development… Online. A curated List of Ideas and Resources. BMI series in Dialogic OD, Bushe-Markshak Institute
  6. Cartoccio A., Forti D., Varchetta G. (1988). Action Learning. Una formazione oltre l’aula. Milano: Unicopli.
  7. Cecchinato F., Nicolini D. (2005). Action learning, metodi o strumenti per lo sviluppo manageriale basato sull’azione. Milano: Il Sole 24ore.
  8. Forti D. (2007). Territori e pratiche di sostegno allo sviluppo della persona nell’organizzazione: una visione d’insieme. In: D. Forti e D. Patruno, a cura di, Consulenza al ruolo. Milano: Guerini e associati.
  9. Forti D. (2018). Psicosocioanalisi della Polis. In: D. Forti, F. Natili, G. Varchetta, Il soggetto incompiuto. Milano: GueriniNEXT.
  10. Forti D. (2019). La pratica dello sviluppo organizzativo clinico. Il caso Unilever Italia. Educazione sentimentale, 32. DOI: 10.3280/EDS2019-03200
  11. Forti D. (2021). Autonomia e solitudine nel lavoro da remoto. Persone&Conoscenze, 151.
  12. Forti D., Masella F. (2004). Lavorare per progetti. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  13. Forti D., Mazzolari L. (2015). Come lavora il formatore clinico. Educazione sentimentale, 24.
  14. Forti D., Varchetta G. (2001). L’approccio psicosocioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni. Milano: Franco Angeli.
  15. Forti D., Varchetta G. (2008). Pagliarani formatore. L’Educazione sentimentale, 11.
  16. Freud S. (1912). Consigli al medico nel trattamento psicoanalitico. In: Opere, vol. 6, Torino: Boringhieri.
  17. Friedman R. (2019). Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato. Milano: Franco Angeli, 2021.
  18. Lawrence W.G. (2010). Working note on Social Dreaming and creativity. In: The Creativity of Social Dreaming. London: Karnac.
  19. Melazzini C. (2011). Insegnare al principe di Danimarca. Palermo: Sellerio.
  20. Neri C. (2007). La nozione allargata di campo in psicoanalisi. In: A. Ferro, e R. Basile, a cura di, Il campo analitico. Un concetto clinico. Roma: Borla, 2011.
  21. Pagliarani L. (1969). Si può organizzare la speranza? In: F. Fornari, a cura di, Dissacrazione della guerra. Milano: Feltrinelli.
  22. Petitta L. (2011). L’intervento per lo sviluppo organizzativo. Teorie e tecniche. Milano: Franco Angeli.
  23. Rainey M.A, Jones B. (2014). Use of Self as an O.D. Practitioner. In: B. Jones, M. Brazzel, Eds., The NTL Handbook of Organisation Development and Change. San Francisco (CA): Wiley.
  24. Rossi-Doria M. (1999). Di mestiere faccio il maestro. Napoli: L’ancora del mediterraneo.
  25. Senise G., Varchetta G. (1975). Il rapporto committente-consulente-cliente negli interventi di sviluppo organizzativo: riflessioni su un’esperienza. Studi Organizzativi, 1.
  26. Stirling-Wilkie G. (2022). From Physical Place to Virtual Space. How to Design and Host Transformative Spaces Online. BMI series in Dialogic OD, Bushe-Markshak Institute.
  27. Tatham P., Morgan H (2008). La matrice del sogno sociale. In: W.G. Lawrence, Introduzione al Social Dreaming. Trasformare il pensiero. Roma: Borla.

Dario Forti, Setting fisici e digitali nello sviluppo organizzativo clinico in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 37/2022, pp 129-149, DOI: 10.3280/EDS2022-037012