Conoscenza generativa e conoscenza codificata nelle filiere globali: una sfida per il made in Italy
Titolo Rivista: ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori: Enzo Rullani
Anno di pubblicazione: 2014
Fascicolo: 2
Lingua: Italiano
Numero pagine: 22
P. 9-30
Dimensione file: 272 KB
DOI: 10.3280/ES2014-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Aip, a cura di (2008). Reti di Impresa oltre i distretti. Nuove forme di organizzazione produttiva, di coordinamento e di assetto giuridico. Milano: Il Sole
- 24 Ore. Appadurai A. (2013). The future as cultural fact. Essays on the global condition. New York: Verso. Trad. it. 2014. Il futuro come fatto culturale. Saggi sulla condizione globale. Milano: Cortina Editore.
- Appelo J. (2012). How To Change The World. Change Management 3.0. Boston (MA): Pearson Education, Ins. Trad. it. (2013). Come Cambiare il Mondo. . eBook.
- Beck U. (1986). Risikogesellschaft. Auf dem Weg in eine andere Moderne. Suhrkamp:
- Frankfurt a.M. Trad. It. (2000). La società del rischio. Verso una seconda modernità. Roma: Carocci.
- Bettiol M., Di Maria E., Grandinetti R. (2012). Codification and Creativity: Knowledge Management Strategies in KIBS. Journal of Knowledge Management, vol. 16, Iss:4: 550-562.
- Cappellin R. e Wink R. (2009). International knowledge and innovation networks. Knowledge creation and innovation in medium-technology cluster. Cheltenham (UK): Elgar.
- Chiarvesio M. (1998). Tecnologie della comunicazione e piccole imprese: crescere attraverso le reti. Economia e società regionale, 2: 121-51.
- Corò G. e Grandinetti R. (2001). Industrial districts responses to the network economy: vertical integration versus pluralist global exploration. Human Systems Management, 20: 189-199.
- Csc (2014a). Scenari economici, 20, giugno.
- Csc (2014b). Scenari industriali, 5, giugno.
- Florida R. (2010). The Great Reset. How new ways of living and working drive post-crash prosperity. New York: HarperCollins.
- Kotter J.P. (2014). Accelerate. Building strategic agility for a faster-moving world. Boston (MA): Harvard Business Review Press.
- Magatti M. e Gherardi L. (2014). Una nuova prosperità. Quattro vie per una crescita integrale. Milano: Feltrinelli.
- Micelli S. (2011). Futuro artigiano. L’innovazione nelle mani degli italiani. Venezia: Marsilio.
- Plechero M. (2012). The changing geography of innovation. Chinese and Indian regions and the global flows of innovation. Lund University (Centre for Innovation, Research and Competence in the Learning Economy - Circle).
- Rullani E. (2010). Modernità sostenibile. Idee, filiere e servizi per uscire dalla
- crisi. Venezia: Marsilio Editore.
- Rullani E. (2011). Reti di impresa e idee motrici. QP, Quaderni della Programmazione, 27 (con F. Pedon). Università di Trento e Provincia autonoma TN.
- Rullani E. (2014). Territori in transizione. Il nuovo rapporto tra imprese e politiche territoriali per la rinascita industriale e l’innovazione. In: Cappellin R.,
- Marelli E., Rullani E. e Sterlacchini A., a cura di. Crescita, investimenti e territorio. Il ruolo delle politiche industriali e regionali. website “Scienze Regionali” . eBook.
- Tiffin A. (2014). European productivity, innovation and competitiveness: the case of Italy. IMF, WP/14/79.
- Roberto Santolamazza, Dejan Pejcic, Manifattura additiva: quale ruolo per il "capitale umano"? in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 2/2016 pp. 113, DOI: 10.3280/ES2016-002008
- Vladimiro Soli, Sindacato industriale, contrattazione e nuova manifattura. una ricerca di Ires Veneto in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 1/2018 pp. 83, DOI: 10.3280/ES2018-001007
- Rubina Romanello, Alla ricerca dell'internazionalizzazione precoce e rapida fra le PMI italiane: uno studio esplorativo in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 1/2017 pp. 99, DOI: 10.3280/ES2017-001008
- Giorgio Gosetti, Il lavoro di qualità nella prospettiva di Bruno Trentin in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 3/2015 pp. 139, DOI: 10.3280/ES2014-003014
Enzo Rullani, in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2014, pp. 9-30, DOI:10.3280/ES2014-002002