Separazione e divorzio sono due eventi ricorrenti nella nostra quotidianità, se ne parla e se ne discute ampiamente con una libertà maggiore che in passato. La loro diffusione non ne riduce la complessità né esaurisce la molteplicità dei significati ad essi associati e delle emozioni sperimentate dagli attori coinvolti. Da più di venti anni accompagniamo le famiglie in momenti diversi della separazione e del divorzio con due interventi specifici: mediazione familiare e gruppi di parola. In questo contributo li illustreremo cercando di evidenziare soprattutto le potenzialità che l’integrazione degli stessi permette per sostenere la condivisione della responsabilità genitoriale a partire dall’ascolto delle parole espresse dai bambini nei gruppi.
Keywords: Separazione e divorzio, mediazione familiare e gruppi di parola, bisogni dei bambini, responsabilità genitoriale condivisa, ascolto, transizione familiare e cura dei legami familiari.