Vengono presi in esame criticamente alcuni aspetti dell’intervento di Paolo F. Peloso "Dalla sorveglianza al sostegno. Note su pericolosità e controllo in psichiatria" (Psicoterapia e Scienze Umane, 2017, 51, 2: 285-296), che rischiano di portare a una visione troppo generica della pericolosità in psichiatria, dei suoi motivi psicopatologici, degli strumenti terapeutici adatti per questi pazienti e dei problemi della responsabilità giuridica per lo psichiatra. Viene messo in rilievo come gli aspetti di fondo del lavoro si leghino ad aspetti generali problematici della attuale cultura psichiatrica italiana, quali il ruolo di modelli teorici controfattuali in scelte operative e organizzative, la confusione fra spiegazione e comprensione, la importanza di avere a disposizione strumenti terapeutici specifici oltre a motivazione e speranza, e di fornire indicazioni chiare al magistrato.
Keywords: Pericolosità; Metodologia psichiatrica; Comprensione versus spiegazione; Fattori terapeutici; Responsabilità medica