Meditazione e mente nella mindfulness e nella tradizione religiosa buddhista: differenze essenziali

Titolo Rivista MODELLI DELLA MENTE
Autori/Curatori Maria Beatrice Toro, Stefano Davide Bettera
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 83-95 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/mdm1-2021oa12640
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo articolo scritto a quattro mani si descrivono le caratteristiche distin-tive della meditazione mindfulness e della meditazione buddhista. Sebbene Jon Ka-bat-Zinn fondatore dei protocolli mindfulness abbia tratto molto dalla meditazione vipassana, si vuole sottolineare come la mindfulness resti un approccio laico, sce-vro di implicazioni spirituali. La proposta buddhista ha, al contrario, una profon-da dimensione spirituale. Ci sembra appropriato distinguere i due approcci ed entrare in dialogo nel ri-spetto delle differenze, mentre, al contrario, troviamo poco utili, ambigue e fuor-vianti, le commistioni oggi purtroppo sempre più diffuse.;

Keywords:meditazione, mindfulness, meditazione buddhista, teoria della mente.

  1. Guidano V.F. (2007). Psicoterapia cognitiva post-razionalista. Una ricognizione dalla teoria alla clinica. Milano: FrancoAngeli.
  2. Guidano V.F. (2008). La psicoterapia tra arte e scienza. In: Tutolo G., a cura di. Milano: FrancoAngeli.
  3. Guidano V.F., Liotti G. (1983). Cognitive Processes and Emotional Disorders. New York: Guildford Press.
  4. Guidano V.F. (1988). La complessità del sé. Un approccio sistemico-processuale alla psicopatologia e alla terapia cognitiva. Torino: Bollati Boringhieri.
  5. Harris R. (2013). The Happiness trap. Testo disponibile al sito: http://www.thehappinesstrap.com.
  6. Hauswald A., Leske S., Ubelacker T., Weisz N. (2015). What it means to be zen: Marked modulations of local and interareal synchronization during open monitoring meditation. Neuroimage, 108: 265-273. DOI: 10.1016/j.neuroimage.2014.12.065
  7. Hayes S.C. (1993). Goals and the Varieties of Scientific Contextualism. In: Hayes S.C., Hayes L.J., Sarbin T.R., Reese H.W., The Varieties of Scientific Contextualism, Reno NV: Context Press.
  8. Hayes S.C. (2004). Acceptance and commitment therapy, relational frame theory, and the third wave of behavioral and cognitive therapies. Behavior Therapy, 35(4): 639-665. DOI: 10.1016/j.beth.2016.11.006
  9. Toro M.B. (2009). La psicoterapia cognitivo interpersonale tra immediatezza e complessità. Modelli per la mente, 1.
  10. Toro M.B. (2017). Crescere con la mindfulness guida per bambini (e adulti) sotto stress. Milano: FrancoAngeli.
  11. Toro M.B. (2018). 7 giorni di mindfulness. Milano: FrancoAngeli.
  12. Toro M.B. (2016). Mindfulness per l’età evolutiva. Modelli della Mente, 1.
  13. Toro M.B., Serafinelli S. (2014). Comprendere e sostenere le relazioni: il contributo della mindfulness interpersonale. Modelli per la mente, 4(1): 15-22.
  14. Toro M.B., Serafinelli S. (2015). Mindfulness insieme. Coltivare la consapevolezza con se stessi, in coppia e sul lavoro. Milano: FrancoAngeli.
  15. Arrindel W., Nota L., Sanavio E., Sica C., Soresi S. (2004). SIB – Valutazione del comportamento interpersonale e assertivo. Trento: Erikson.
  16. Ascrizzi M.C., Cantelmi T., Toro M.B. (2011). Dal post razionalismo al cognitivismo interpersonale. Modelli Per la Mente, 1: 7.
  17. Barnes-Holmes D., Hayes S.C., Roche B. (2001). Relational Frame Theory: A Post-Skinnerian Account of Human Language and Cognition. New York: Plenum Press.
  18. Barsalau L.W., Barsalau L.W. (2012). Effects of meditation experience on functional connectivity of distributed brain networks. Frontiers in Human Neuroscience, 6: 38. DOI: 10.3389/fnhum.2012.00038
  19. Bear R.A., Gregory T.S., Hopkins J., Krietemeyer J., Toney L. (2006). Using self-report assessment methods to explore facets of mindfulness. Global and Regional Healt Technology Assessment, 1. DOI: 10.1177/1073191105283504
  20. Brownstein A.J., Hayes S.C. (1986). Mentalism, behavior relations and a behavior analytic view of the purposes of science. The Behavior Analyst, 9: 175-190. DOI: 10.1007/bf03391944
  21. Cantelmi T., Lambiase E., Toro M.B. (2009). Priscilla: un caso di bulimia inquadrato secondo il modello cognitivo-interpersonale, Idee in Psicoterapia, 2(2): 137-148.
  22. Cantelmi T., Lambiase E., Toro M.B. (2010) Il “vaso di Pandora”: utilizzo dell’auto-osservazione strategica in un paziente con disturbo alimentare. Modelli per la Mente, 2(1-2): 7-12.
  23. Cantelmi T., Toro M.B. (2008). Psicoterapia Cognitivo Interpersonale: un modello di Intervento Integrato. Idee in Psicoterapia, 1.
  24. Cantelmi T., a cura di (2009). Manuale di Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale. Prospettive di integrazione. Roma: Alpes Italia.
  25. De Bartolo P., Millor P., Toro M.B. (2017). La consapevolezza come fattore significativo per le relazioni interpersonali. Un contributo di ricerca. Modelli per la mente, 10(1). DOI: 10.3280/mdm1-2017oa4940
  26. Gaser C., Kurth F., Luders E., Mayer E.A., Narr K.L., Toga A.W. (2012). The unique brain anatomy of meditation practitioners: alterations in cortical gyrification. Frontiers in Human Neuroscience, 6: 34. DOI: 10.3389/FNHUM.2012.00034
  27. Gazzillo F., Lingiardi V. (2004). La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento. Milano: Raffaello Cortina.
  28. Giusti E., Testi A. (2006). L’Assertività. Vincere quasi sempre con le tre A. Roma: Sovera.
  29. Guidano V.F. (1991). The Self in process. Toward a Post-Razionalist Cognitive Therapy. New York: Guilford Press (trad. it.: Il Sé nel suo divenire. Verso una terapia cognitiva post-razionalista. Torino: Bollati Boringhieri, 1992).
  30. Guidano V.F. (1992). Il sé nel suo divenire. Verso una terapia cognitiva post razionalista. Torino: Bollati Boringhieri.
  31. Hayes S.C., Hayes L.J., Reese H.W. (1988). Finding the philosophical core: A review of Stephen C. Pepper's World Hypotheses. Journal of the Experimental Analysis of Behavior, 50: 97-111. DOI: 10.1901/jeab.1988.50-97
  32. Hayes S.C., Levin M.E., Pisorello J., Plumb-Vilardaga J., Villatte J.L. (2013). Acceptance and commitment therapy and contextual behavioral science: Examining the progress of a distinctive model of behavioral and cognitive therapy. Behavior Therapy, 44(2): 180-198. DOI: 10.1016/j.beth.2009.08.002
  33. Hayes S.C., Strosahl K., Wilson K.G. (2011). Acceptance and Commitment Therapy: An Experiential Approach to Behavior Change. New York: Guilford Press.
  34. Lalla C. (2008). La teoria valoriale dei disturbi di personalità. Modelli patogenetici, strategie psicoterapeutiche, procedure d’intervento. Milano: FrancoAngeli.
  35. Ligozzi A., Toro M.B. (2018). La meditazione nella postmodernità: tra consapevolezza e fascinazione. Modelli Della Mente, 1.
  36. Mancini F. (2009). Perché non sono diventato post-razionalista. Testo disponibile al sito: http://www.cognitivismo.wordpress.com.
  37. Mannino G. (2008). Le Organizzazioni di Significato Personale ed il concetto di Diacronia/Sincronia. Testo disponibile al sito: http://www.scienzedellamente.it .
  38. Mannino G. (2010). Le dimensioni del Sé. Una lezione sugli ultimi sviluppi del modello post razionalista. Roma: Alpes Italia.
  39. Mark J., Williams M. (2008). Mindfulness, depression and modes of mind. Cognitive Therapy and Research, 32(6): 721-733. DOI: 10.1016/J.BRAT.2005.12.007
  40. Maturana H., Varela F. (1987). L’Albero della Conoscenza. Milano: Garzanti.
  41. Minerva Medina Diaz J. (1998). Conversación con Vittorio Guidano. Testo disponibile al sito: http://www.inteco.cl (trad. it.: su http://digilander.libero.it/paolocoluccia). DOI: 10.33898/RDP.V9I33.713
  42. Nardi B. (2001). Processi Psichici e Psicopatologia nell’Approccio Cognitivo. Milano: FrancoAngeli.
  43. Teasdale J., Williams M.M., Segal Z.V. (2013). Mindfulness Based-Cognitive Therapy for Depression. New York: The Guilford Press (trad. it.: Oliviero G. (2014). Mindfulness al di là del pensiero, attraverso il pensiero. Milano: Bollati
  44. Boringhieri).

Maria Beatrice Toro, Stefano Davide Bettera, Meditazione e mente nella mindfulness e nella tradizione religiosa buddhista: differenze essenziali in "MODELLI DELLA MENTE" 1/2021, pp 83-95, DOI: 10.3280/mdm1-2021oa12640