Issue 2/2017
- Mariateresa Fenoglio, Davide Boniforti, Elena Marta, Presentazione del numero. Emergenza ed intervento di comunità
- Fabio Sbattella, Psicologia dell’emergenza e ricostruzione comunitaria (Emergency psychology and community reconstruction)
- Alfredo Mela, La ricostruzione della comunità. Un’esperienza in ambito marchigiano (Community recovery. An intervention in the aftermath of Central Italy’s earth-quake)
- Barbara Forresi, Bambini e trauma: esperienze di rivitalizzazione della comunità dopo i terremoti in Italia (Children and trauma: community revitalization programs after earthquakes in Italy)
- Paolo Guiddi, La comunità ferita. Spunti per guardare i contesti di emergenza alla luce dei profili di comunità (The wounded community)
- Aluette Merenda, Miriam Guttuso, La storia sotterranea del trauma complesso. Una rassegna teorica tra realtà clinica e problemi diagnostici (The history of the concealed complex trauma. A theoretical review between clinical reality and diagnostic problems)
- Enza Sidoti, Femminicidio ed educazione di coppia: una pedagogia in estinzione? (Femicide and couple’s Education: an endangered pedagogy?)
- Maria Garro, Giusi Albanese, Silvia Fragali, Sara Rotondi, Il sistema penitenziario italiano dopo la condanna CEDU. L’opinione dei detenuti (The Italian prison system following the ECHR’s condemnation. The opinion of inmates)
- Laura Clorinda Rinaldi, Schede bibliografiche - L’intervento psicologico con i migranti
Issue 1/2017
- Maria Sinatra, Lucia Monacis, Presentazione del numero. Procrastinazione e comunità
- Saif Amali, Shamarukh Chowdhury, Timothy A. Pychyl, The Relation between Affect Intensity and Procrastination
- Valeria de Palo, Lucia Monacis, Silvana Miceli, Maria Sinatra, Credenze metacognitive, strategie di apprendimento e procrastinazione decisionale: un modello di mediazione (Metacognitive beliefs, learning strategies, and decisional procrastination: a mediational model)
- Eleonora Marzilli, Luca Cerniglia, Uno studio esplorativo sul funzionamento emotivo-adattivo associato alla procrastinazione in ambito accademico e all’uso problematico del web (An explorative study on the emotional-adaptive functioning associated to academic procrastination and problematic internet use)
- Lucia Monacis, Valeria de Palo, Silvana Miceli, Maria Sinatra, Il ruolo dell’apprendimento autoregolato nella procrastinazione accademica (The role of self-regulated learning in academic procrastination)
- Gioacchino Lavanco, Laura Clorinda Rinaldi, Valeria de Palo, Lucia Monacis, Autosabotaggio e procrastinazione: strategie di prevenzione del sentire mafioso (Self-handicapping and procrastination: prevention strategies of "mafia feeling")
- Giacomo Scattarreggia, Maria Garro, Crescere in IPM. Il trattamento dei giovani adulti autori di reato (Grow into Juvenile Penitentiary Detection. Young adult offenders and their treatment)
- Carmen Principato, Il burnout negli odontoiatri di comunità impegnati nella cura dei marginali: fattori di rischio e di protezione (Burnout of community dentist involved in the cure of disadvantaged people: risk and protective factors)
- Arturo Sergi, Schede bibliografiche