Issue 273/2013
- Luca Madrignani, "Viva la Regia guardia" Camicie nere e poliziotti nella guerra civile italiana 1919-1922 ("Long live the Royal Guard". Blackshirts and policemen in the Italian civil war 1919-1922)
- Saverio Battente, Nazionalfascismo, cattolicesimo e questione romana in Alfredo Rocco Dalla Grande guerra ai Patti lateranensi (National Fascism, Catholicism and the Roman question in Alfredo Rocco. From the Great War to the Lateran Treaty)
- Luigi Cajani, La storia del confine italo-jugoslavo a scuola (The history of the Italian-Yugoslav border at school)
- Jay Winter, Il volto del genocidio (The face of genocide)
- Marcello Flores, La storiografia dei genocidi e la Shoah (La storiografia dei genocidi e la Shoah Marcello Flores, Historiography on genocides and the Shoah)
- Giovanni Gozzini, L’Italia di Berlusconi come problema storiografico (Berlusconi’s Italy as a historiographic issue)
- M. Elisabetta Tonizzi, Prigionieri di guerra italiani negli Stati Uniti e in Gran Bretagna Studi recenti e contestualizzazioni storiografiche (Italian Prisoners of War in the United States and Great Britain. Recent studies and historiographic contextualizations)
- A cura della Redazione, Rassegna bibliografica
- A cura della Redazione, Abstract / Gli autori (Abstracts/ The authors)
Issue 272/2013
- Gianluca Gabrielli, Svolgimenti imperiali. Il colonialismo fascista nei temi scolastici tra il 1938 e il 1943 (Imperial compositions. Fascist colonialism in schoolchildren essays 1938-1943)
- Lucilla Garofalo, La Demorazza: storia di un archivio (Demorazza: the story of an archive)
- Elena Mazzini, Un caso di memoria. La rivolta del ghetto di Varsavia nel secondo dopoguerra (A memory case. The Warsaw ghetto uprising in post-war recollection)
- Wolfgang Schieder, Mariano Gabriele, Nicola Labanca, Note e discussioni: Riflessioni sui lavori della Commissione storica italo-tedesca (2008-2013). Dalla Germania / Dall’Italia / La Commissione dal Rapporto (Reflections on the proceedings of the Italian-German Historical Commission (2008-2013))
- A cura della Redazione, Rassegna bibliografica
- A cura della Redazione, Abstract / Gli autori (Abstracts / The authors)
Issue 271/2013
- Simone Duranti, La propaganda antisocietaria fascista attorno alla metà degli anni trenta
- Enrico Acciai, Soldati loro malgrado. I volontari delle Brigate internazionali e la disciplina militare (Soldiers despite themselves. The volunteers of the International Brigades and military discipline)
- Malte Konig, Censura, controllo e notizie a valanga. La collaborazione tra Italia e Germania nella stampa e nella radio 1940-1941 (Censure, control and flocking news. German-Italian collaboration in press and broadcasting 1940-1941)
- Mario De Prospo, L’8 settembre in "periferia" Il caso di Potenza e del Comando della 7a armata (September 8th on the periphery. The case of Potenza and the 7th Army Headquarters)
- Camillo Brezzi, Piero Calamandrei: l’uomo del ponte
- Marco Fincardi, Le Feste dell’Unità. Fasi e molteplici percorsi di una tradizione politica
- Agostino Giovagnoli, L’"altro Sturzo" e la Chiesa cattolica nella guerra civile spagnola
- Gianluca Scroccu, La questione Nord-Sud come chiave di lettura del caso italiano 1861-2011
- Maurizio Guerri, Andea Filippo Saba, La rete Insmli e le potenzialità del Web semantico per la didattica della storia (The INSMLI network and semantic web potentials in the field of history teaching)
- A cura della Redazione, Rassegna bibliografica
- A cura della Redazione, Abstract / Gli autori
Issue 270/2013
- A cura della Redazione, Editoriale
- Andrea Argenio, Da maggio a maggio. La Dc e l’avvento al potere di Charles De Gaulle nel 1958 (From May to May. The Christian Democratic Party (Dc) and the ascent to power of Charles De Gaulle in 1958)
- Gianluca Lacoppola, La Pira visto dai comunisti (La Pira in the eyes of the Communists)
- Giovanni Miccoli, Bruna Bocchini Camaiani, Giovanni Vian, Maria Paiano, Note e discussioni. La Chiesa cattolica nella storia. La "giusta ermeneutica" del concilio Vaticano II (The Catholic Church in history. The "right hermeneutics" of Vatican II Council)
- A cura della Redazione, Rassegna bibliografica
- A cura della Redazione, Abstracts
- A cura della Redazione, Gli autori