Issue 1-2/2011
- Loretta Fabbri, Maura Striano, Claudio Melacarne, Introduzione
- Victoria J. Marsick, Jacqueline Davis-Manigaulte, Sostenere lo sviluppo degli operatori nel settore dello sviluppo giovanile attraverso l’apprendimento critico riflessivo basato sull’azione (Supporting the Development of Youth Development Workers through Action-Based, Critically Reflective Learning)
- Loretta Fabbri, Traiettorie di trasformazione delle culture professionali. Promuovere storie di apprendimento attraverso dialoghi riflessivi (Trajectories of Professional Culture Transformation. Fostering Learning Stories through Reflective Conversations)
- Maura Striano, Sviluppo professionale e apprendimento trasformativo degli operatori agricoli in Europa in un percorso di formazione non formale. Il caso del progetto Tas for Agriform (Involving EU Agricultural Workers in a non Formal Professional Development Process through Critical Reflection. A Case Study)
- Benjamin H. B. Ku, Lo sviluppo delle competenze nel tirocinio come pratica educativa riflessiva: un esempio di educazione dell’assistente sociale in Cina (Capacity Building in Practicum as Educational Reflective Practice: an Example of Social Work Education in China)
- Paolo Federighi, Francesca Torlone, Sostenere i bassi profili professionali per aumentarne il livello di qualifica (Enabling the Low Skilled to Take their Qualifications one Step up)
- Denise VanBriggle, Quale sarà la tua storia? Il potenziale trasformativo della scrittura espressiva (What will your story be? The Transformative Power of Expressive Writing)
- Francesco Consoli, Le narrative sugli eventi significativi negli ambienti professionali e organizzativi: pratiche riflessive e apprendimento trasformativo (Narratives on Significant Events in Professional and Organizational Environments: Reflective Practices and Transformative Learning)
- Luigina Mortari, La qualità essenziale della riflessione (The Essential Quality of Reflection)
- Recensioni
- Abstracts
- The Authors