Issue 100/2016
- Elio Borgonovi, Non vi sono diritti senza doveri
- Cristiana Bettelli, Milena Vainieri, Bruna Vinci, Dieci anni di studi nella gestione dei tempi di attesa nella diagnostica per immagine. Quali prospettive per un governo di sistema? (Ten years of studies on the management of waiting times in diagnostic imaging. Which are the perspectives for a governance system?)
- Federica Centauri, Marta Marsilio, Stefano Villa, Francesco Nicosia, Implementare il modello Lean nelle organizzazioni sanitarie: il caso dell’Ospedale Galliera (Implementing Lean in healthcare organizations: The Galliera Hospital case)
- Carmela Annarumma, Rocco Palumbo, Paving the way for digital food literacy: A critical review of the literature
- Salvatore Iannucci, Nicolò Pestelli, Roberta Volpini, Paolo Franchi, Paolo Torrico, Donella Racheli, Applicazioni del lean management alle procedure di gara sopra soglia: l’esperienza ESTAR (Implementations of lean management. The path of public procurement above the threshold, from the call for competition to the award in ESTAR)
- Giovanni Maria Soro, Raffaella Fornero, La riprogettazione organizzativa in un’azienda Territoriale metropolitana: il modello ed il percorso di costruzione e attuazione (The organizational redesign in the Company territorial underground: The model and the process of construction and implementation.)
Issue 99/2016
- Elio Borgonovi, I nuovi LEA: si chiude un ciclo e si apre una sfida per il SSN
- Antonella Cifalinò, Stefano Villa, La gestione dei flussi logistici nell’assistenza territoriale: modelli e driver di cambiamento (Logistics management in primary healthcare: models and change drivers)
- Elisa Bonollo, Mara Zuccardi Merli, Le Relazioni sulla performance nelle aziende della sanità pubblica: verso una maggiore trasparenza dei risultati raggiunti. Un’analisi empirica (Performance reports in the local healthcare organizations: towards a greater transparency. An empirical analysis)
- Andrea Frediani, Michele Galietta, Giorgio Mosci, Alexandra Ploederl, Modello di intervento a rete per la presa in carico di minori con disabilità gravi: l’esperienza dell’Associazione Emozioni Giocate Onlus (Network intervention model for taking charge of children with severe disabilities: the experience of the Emozioni Giocate Onlus association)
- Lorenzo Fenech, Francesco Longo, Alberto Ricci, Italy, a Healthy Investment Introduzione
- Patrizio Armeni, Giuditta Callea, Rosanna Tarricone, Aleksandra Torbica, Attrarre la produzione e la ricerca di imprese farmaceutiche e di medical device
- Amelia Compagni, Claudio Jommi, Attrarre investimenti per la ricerca clinica e sanitaria
- Francesco Longo, Alberto Ricci, Attrarre capitali per i sistemi di offerta di servizi sanitari
- Marianna Cavazza, Lorenzo Fenech, Federico Lega, Sviluppare il turismo sanitario
- Mario Del Vecchio, Lorenzo Fenech, Luigi M. Preti, Sviluppare il mercato della formazione internazionale
Issue 98/2016
- Elio Borgonovi, Il mantra degli ossimori colpisce la sanità
- Sara Barsanti, Manila Bonciani, Federico Vola, Luca Pirisi, Innovatori, indecisi, bisognosi o autonomi. I medici di medicina generale tra integrazione e accountability
- Milena Vainieri, Massimiliano Gallo, Giuseppe Montagano, Sabina Nuti, Per migliorare la performance quanto conta l’integrazione tra gli strumenti di governance regionali e aziendali? Alcune evidenze dalla Regione Basilicata
- Francesco Costa, Patrizio Armeni, Monica Hildegard Otto, Nicola Amoroso, Claudio Jommi, La rendicontazione e la remunerazione dei farmaci. Finalità, struttura e gestione del File F in nove Regioni italiane
- Jacopo Guercini, Vincenzo Mezzatesta, Andrea Chiarini, Caterina Bianciardi, Lucia Bellandi, Sara Moi, Pasquale Biandolino, Applicazione della metodologia SMED per il miglioramento delle operations nelle sale operatorie. Il caso Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
- Silvia Pilonato, Antonella Cugini, Peculiarità e potenzialità della misurazione dei costi nella diagnostica per immagini
- Maria Grazia Fugini, Jacopo Finocchi, Monica Vitali, Paolo Locatelli, Luca Gastaldi, Giulia Garavaglia, Federica Citilli, Sergio Moraschi, Uso delle piattaforme ICT a supporto dei servizi socio-sanitari: il progetto Attiv@bili
Issue 97/2016
- Elio Borgonovi, Tagliare è un verbo da coniugare, non solo da imparare
- Carlo De Pietro, Guglielmo Pacileo, Marco Sartirana, Agnese Pirazzoli, Pietro Apostoli, Inidoneità e idoneità parziali alla mansione specifica del personale SSN: rilevanza e gestione organizzativa del fenomeno
- Simona Quaglia, Stefano Bevilacqua, Laura Chiariello, Mauro Del Giglio, Alessandro Giuriola, Maurizio Greco, Martino Vinci, Clara Carbone, Isabella Giusepi, Migliorare il funzionamento del blocco operatorio: strumenti di diagnosi e proposte di riprogettazione
- Silvia Dello Russo, Daria Angelozzi, La gestione strategica delle Risorse Umane: implicazioni per il management sanitario da una rassegna sistematica della letteratura
- Valeria Latorre, Anna Prenestini, Domenico Semisa, Il Performance Management nei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM): proposta di un cruscotto multidimensionale e prospettive di implementazione
- Marta Nobile, Paola Navone, Giorgio Maria Calori, Alessandra Orzella, Letizia DiChiara, Romina Colciago, Francesco Auxilia, Definizione di un modello di analisi degli extra-costi legati alle infezioni del sito chirurgico (ISC): uno studio in ambito ortopedico e traumatologico Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico "Gaetano Pini"
- SSN fast forward. Proposte per rendere il SSN più efficace, equo e sostenibile