Issue 40/2014
- Retrospettiva sui concetti di Animus e Anima (Retrospective on animus and anima)
- Sonia Marchegiani, Otto Gross e Carl Gustav Jung: suggestioni, influenze e contaminazioni (Otto Gross and Carl Gustav Jung: suggestions, influences andcontaminations)
- Steven M. Silverstein, La visione di Jung sulle cause e il trattamento della schizofrenia alla luce delle attuali conoscenze delle neuroscienze cognitive e della ricerca in psicoterapia. I. Eziologia e fenomenologia (Jung’s views on causes and treatments of shizophrenia in lightof current trends in cognitive neuroscience and psychotherapy research. I.Aetiology and phenomenology)
- Patrizia Baldieri, Trappole dell’ego (Traps of ego)
- Caterina Tabasso, Immagini dal profondo
- Emanuela Pasquarelli, Copenaghen a Roma
- Elena Caramazza, Leggere le Conferenze di Basilea di Carl Gustav Jung (1934)
- Massimiliano Scarpelli, Silvana Lucariello, Mario Mastroianni, Le genitorialità: il lavoro con i genitori nel percorso evolutivo all’interno del servizio pubblico / Psicologia analitica e comprensione delle dipendenze patologiche
- Chiara Tozzi, La pazienza degli anacoreti, dei santi, di chi tesse la sua vita filo per filo Intervista a Beatrice Borgognoni
- Silvia Presciuttini, Fulvia De Benedittis, Dalle riviste internazionali
- Gianluigi Di Cesare, Recensioni
- Patrizia Michelis, Proposte di libri, gennaio-dicembre 2014
Issue 39/2014
- Elisabetta Baldisserotto, Gemellarità e complesso fraterno (Twins and sibling complex)
- Vighetti Leonardo Verdi, Paura ed eros: i tanti volti della paura (Fear and Eros: the many faces of fear)
- Paolo Romano, Processi archetipici nella formazione di un sogno e di un delirio: un contributo clinico (Archetypal processes in the formation of a dream and a delusion: a clinical contribution)
- Davide Favero, Pratica analitica e internet: continuità e trasformazione (Analytical Practice and Internet: Continuity and Transformation)
- Luca Valerio Fabj, Fenomenologia e psicologia analitica (Phenomenology and analytical psychology)
- Caterina Tabasso, Immagini dal profondo
- Emanuela Pasquarelli, Occultamento dell’ombra (Concealment of the Shadow)
- Riccardo Daniele Pecora, Rileggendo La funzione trascendente
- Massimiliano Scarpelli, Elisabetta Iberni, Georgije Vuletic, Marina Gallozzi, Paola Russo, I colleghi raccontano. Diventare psicologo analista: il percorso formativo di router / L’ascolto analitico in contesti istituzionali: gruppo di approfondimento teorico-clinico / Il Grande Gruppo
- Chiara Tozzi, Una visione d’insieme
- Fulvia De Benetissis, Silvia Presciuttini, Dalle riviste internazionali
- Gianluigi Di Cesare, Recensioni