Nuova Serie
La Rivista si propone di dare un contributo alla ricerca di punti di contatto e di convergenza tra orientamenti psicoterapeutici differenti, nel rispetto delle reciproche diversità. Essa risponde a una esigenza oggi diffusa nel campo della psicoterapia: quella di superare drastiche contrapposizioni concettuali e pratiche tra i vari indirizzi, a favore di "paradigmi di complessità", che propongono la necessità di punti di vista molteplici e tra loro complementari. La Rivista, unica e originale nel suo genere, affronta temi prevalentemente monografici, teorici o clinici, su cui vengono invitati a confrontarsi autori di orientamenti terapeutici diversi: sistemico, psicodinamico, e cognitivista.
Altre Sezioni della Rivista trattano argomenti essenzialmente pratici, dalle "Esperienze Psicoterapeutiche nei Servizi", alla discussione, a più voci, di "Casi Clinici".
Direttore Responsabile: Caterina Selvaggi Onnis
Comitato Direttivo: Fabrizio Alfani, Marco Bernardini, Marta Criconia, Giulio d’Adamo
Comitato Di Redazione: Fabrizio Alfani, Sandro Bazzoni, Marco Bernardini, Marta Criconia, Giulio d’Adamo, Barbara Fionda, Paola Mari, Salvatore Martini, Massimo Pelli, Elisabetta Pizzi, Caterina Selvaggi Onnis
Comitato Scientifico Nazionale: Paolo Aite (Roma), Maurizio Andolfi (Roma), Luigi Aversa (Roma), Bruno G. Bara (Firenze-Milano), Massimo Biondi (Roma), Basilio Bonfiglio (Roma), Luigi Cancrini (Roma), Alfredo Canevaro (Macerata, Buenos Aires), Paola Carbone (Roma), Mauro Ceruti (Firenze), Marcello Cesa-Bianchi (Milano), Vittorio Cigoli (Milano), Sergio Cingolani (Roma), Maurizio Coletti (Roma), Maria Antonietta Cosentini (Roma), Anna Cotugno (Roma), Massimo Cuzzolaro (Roma), Nino Dazzi (Roma), Piero De Giacomo (Bari), Simona De Simone (Roma), Nanni Di Cesare (Roma), Laura Fruggeri (Parma), Rose Galante (Catania), Vittorio Gallese (Parma), Pier Francesco Galli (Bologna), Mariella Galli (Roma), Giuseppe Gembillo (Messina), Vincenzo Guidetti (Roma), Cecilia La Rosa (Roma), Francesco Mancini (Roma), Luisa Mele (Roma), Paolo Migone (Parma), Anna Nicolò Corigliano (Roma), Adolfo Pazzagli (Firenze), Giampaolo Pierri (Bari), Mario Reda (Siena), Giuseppe Riefolo (Roma), Gabriella Ripa di Meana (Roma), Giangiacomo Rovera (Torino), Nicola Rizzuto (Verona), Alberto Scavo (Roma), Matteo Selvini (Milano), Antonio Semerari (Roma), Roberto Tatarelli (Roma), Maurizio Viaro (Padova), Marta Vigorelli (Milano), Laura Vittori (Roma), Vittorio Volterra (Bologna), Giuseppe Zanda (Lucca).
Comitato Scientifico Internazionale: Lucio Bizzini (Ginevra), Philippe Caillé (Nizza), Pura Cancina (Buenos Aires - Rosario), Marco Antonio Coutinho (Rio de Janeiro), Boris Cyrulnik (La Seyne - Francia), Mony Elkaim (Bruxelles), Paul Gilbert (Derby UK), Edith Goldbeter (Bruxelles), Jean Knox (London), Marie Christine Laznik (Parigi), Juan Luis Linares (Barcellona), Paola Mieli (New York), Robert Neuburger (Parigi), Claus Dieter Rath (Berlino), Yveline Rey (Grenoble), Elida Romano (Paris), Andrea Sabbadini (Londra), Jeremy Safran (New York), Carlos Sluzki (Washington), Marco Vannotti (Losanna), Manuel Villegas (Barcellona).