L’attività del terziario caratterizza in misura crescente l’economia e la società dei Paesi industriali avanzati. In Italia tale processo continua a determinare un impatto rilevante sulla formazione del prodotto interno, sull’orientamento professionale, sui flussi di domanda e d’offerta d’occupazione. L’obiettivo di Economia e diritto del terziario è quello di contribuire alla conoscenza delle diverse problematiche aziendali, economiche, giuridiche, istituzionali, prospettate dalle attività terziarie. Economia e diritto del terziario - che conta su apporti interdisciplinari del mondo universitario italiano ed estero - presenta quindi ottiche e chiavi di lettura provenienti da diversi approcci. L’intento è di corrispondere alle esigenze conoscitive di studiosi, esperti, imprenditori e dirigenti.
La rivista è accreditata AIDEA.
Direttore: Mario Venturino
Direttore Responsabile: Amedeo Amato
Capo redattore: Amedeo Amato
Consiglio scientifico: Giuseppe Abbamonte, Lorenzo Acquarone, Vittorio Afferni, Piergiorgio Alberti, Guido Alpa, Amedeo Amato, Franco Bassanini, Mario Bessone, Roberto Cafferata, Sergio Maria Carbone, Sabino Cassese, Gastone Cottino, Gian Candido De Martin, Pietro Genco, Gaetano M. Golinelli, Giuseppe Guarino, Luigi Paganetto, Guido Mario Rey, Pietro Rescigno, Vincenzo Roppo, Roberto Ruozi, Aldo Spranzi, Giuseppe Tesauro
Corrispondenti esteri: Thierry Bourgoignie, Guido Calabresi, Erik Jayme, Philippe Malinvaud, Harald Pechlaner, John Stanworth
Comitato di direzione: Piergiorgio Alberti, Guido Alpa, Amedeo Amato, Roberto Cafferata, Pietro Genco, Vincenzo Roppo, Giuseppe Tesauro
Redazione e segreteria: Lorenzo Gardella, Alfredo Majo, Stefano Marcenaro Pianificazione e Studi Banca CARIGE SpA, Via Cassa di Risparmio, 15 - 16123 Genova - Tel. (010) 579.2270/4513, e-mail: rivista.edt@carige.it
Gli articoli proposti sono sottoposti in forma anonima a due successivi livelli di referaggio. Il primo livello di referaggio (di ammissibilità) viene effettuato sull’abstract dell’articolo dai Membri del Comitato di Direzione che ne valutano la congruità ai temi trattati della rivista. Il secondo livello di referaggio (di pubblicabilità) viene effettuato sull’articolo da due referee scelti all’interno del Comitato di Direzione o all’esterno tra accademici, ricercatori, esperti di materie di economia, diritto e terziario, che ne valutano contenuto e forma. L’esito dei due referaggi viene comunicato agli autori che, recepite le indicazioni, invieranno alla Segreteria di redazione il loro contributo. Abstract e articoli devono essere inviati a Matteo Paltrinieri, Ufficio Studi della Banca Carige, mail: rivista.edt@carige.it - tel. 0105792266. Sarà compito della Segreteria di Redazione garantire l’anonimato dei contributi in sede di referaggio e mantenere i rapporti con gli autori.
La circolazione della rivista mira a valorizzarne l’impatto presso la comunità accademica, il mondo della ricerca applicata, le associazioni professionali e di rappresentanza, le istituzioni.
Compila questo form se vuoi essere avvisato quando esce un nuovo fascicolo della rivista
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO
Tutti i campi devono essere compilati.