Fascicolo 4/1990
- Pier Francesco Galli, Editoriale. "Il riconoscimento degli psicoterapeuti"
- Antonio Cellesi, A proposito dell'art. 35 della legge 18/2/89, n. 56
- Sergio Moravia, Homo Persona. Dalla scienza della mente all'ermeneutica dell'esistenza
- Johannes Cremerius, L'istituzione, tra il 1923 e il 1926, del sistema di selezione come strumento della politica di potere del "movimento psicoanalitico"
- Marco Conci, Sigmund Freud studente a Trieste nelle lettere a Eduard Silberstein
- Giovanni Pietro Lombardo, Per una analisi storica della psicologia italiana. Formazione e ruolo dello psicologo clinico
- Goriano Rugi, Diagnosi e teoria. Il paradigma medico e il "mentale" nei Dsm-III
- Hermann Nunberg, La funzione sintetica dell'Io
- Eliana Mincozzi, A proposito di Intelligenza artificiale
- Riccardo Agostini, Paziente, analista, fede religiosa
- Roberto Viviani, Psicoanalisi e religione