Fascicolo 27-28/1995
- Ikuiro Nonaka, Una teoria dinamica della creazione della conoscenza organizzativa
- Gérard Druense, La dimension europeenne dans la formation des dirigeantes
- Piero Trupia, La formazione nella pubblica amministrazione tra progetto culturale e cambiamento organizzativo
- Antonietta Cacciani, Problematiche di carriera e differenze di genere nelle organizzazioni. La formazione sta a guardare?
- Fulvio Carmagnola, Giuseppe Varchetta, Il pensiero della complessità nella letteratura manageriale organizzativa italiana nel periodo 1980-1994
- Gian Piero Quaglino, Daniela Bianco, Patrizia Ronco, Valutazione della formazione. Parte I: i contributi 1990-1994
- Claudia Piccardo, Barbara Ferreri, Prassi e pensiero nel metodo delle competenze
- Aurelia Galletti, Ermete Ronchi, Gioco della formazione e giochi istituzionali: problemi di apprendimento tra psicoterapia, consulenza e formazione
- Serena Baldassarre, Giuseppe De Feo. Barbara Parmeggiani, Evoluzione aziendale e mutamento delle competenze dei formatori: il caso BT