Fascicolo 2/1995
- Emilio Masina, Giovanna Montinari, Famiglia e separazione
- Katia Giacometti, L'evento separativo nella famiglia tra ripetizione e creatività
- Emilio Masina, Giovanna Montinari, Fra separazione interna e separazione esterna: l'incastro tra il mondo psicologico della famiglia e il contesto giuridico
- Marisa Pittaluga, Separazioni e contesto istituzionale
- Chiara Cattelan, L'alleanza terapeutica come esperienza riparativa in un caso di lutto e adozione
- Luigi Scoppola, Il disagio psicosomatico, lacunarità e interazioni separative: un caso clinico
- Antonino Brignone, Note sul trattamento istituzionale di una coppia di genitori di adolescenti in crisi
- Giovanna Montinari, Emilio Masina, a cura di, Famiglia e separazione: tra realtà interna e realtà esterna, dibattito
- Diomira Petrelli, Renzo Carli, Risposte
- Giovanni Liotti, Ricerca sull'attaccamento e modelli di reazione alla separazione
- Renata Tambelli, Giulio Cesare Zavattini, La famiglia interna: la rappresentazione dei legami
- Salvatore Grimaldi, Nota critica su: relazioni, perdite e significati
- Francesco Ortu, Modello operativo interno
- Diomira Petrelli, Fantasia inconscia