Issue 3/1995
- Marilia Bonnes, Anna Rita Mazzotta, La piccola città come "sistema multi - lungo"
- Gian Vittorio Caprara, Claudio Barbaranelli, Maria Incatasciato, Relazioni tra affetto e personalità: il "multidimensional personality questionnaire"
- Marco Perugini, Antonio Pierro, Marco Lauriola, Luigi Leone, Ivana Lombardo, Silvia Fabbri, Big five e Job involvment: un modello di equazioni strutturali a variabili latenti
- Ada Fonzi, Franca Tani, Fulvio Tassi, Variabili individuali e strategie interattive in giochi competitivi: un'indagine preliminare sul ruolo delle differenze di genere e dello status sociometrico
- Lerida Cisotto, Segnalazioni del testo scritto: effetti sulle strategie di riassunto
- Manuela Nicoletta Di Masi, La durata della traccia fonologica: una questione aperta
- Angela Amato, Prospettive nei rapporti tra le generazioni. Giornata di studio (Roma 14 giugno 1995)
- M. Chiara Ferrazzo, European summer school on everyday thinking, social representations and comunication (Finlandia, 26 agosto - 2 settembre 1995)
- Jean Claude Abric, A. De Rosa, Second summer school on social representations and communication (Aix-en-provence, 22-30 settembre 1996)