Fascicolo 4/1997
- Giuseppe Romeo, Globalizzazione e legittimità dello Stato
- Laura Scanu, Paesi extracomunitari e processi di democratizzazione: il sostegno dell'Unione europea
- Mario Arpea, L'economia portoghese alla vigilia dell'Expò 1998
- Alberto Marinelli, Mercato del lavoro, fattori umani e movimento delle popolazioni nella grande crisi del Sud-Est asiatico
- Franco Pittau, Il lavoro italiano all'estero attraverso l'analisi delle prestazioni pensionistiche
- Alessandro Beghini, Le frodi fiscali e il bilancio dell'Unione europea
- Mario Arpea, Le missioni umanitarie e il ruolo del trasporto aereo
- Luca Di Sciullo, Oliviero Forti, Franco Pittau, Lo scenario internazionale delle migrazioni
- Cristina Poggi, Elisa Bevilacqua, La politique migratoire dans une perspective européenne: le cas français et italien
- Cristina Giudici, Le popolazioni immigrate: dalla discriminazione alla cittadinanza
- Micaela Clemente, Aspetti particolari del fenomeno migratorio
- Franco Pittau, Alberto Colaiacomo, Paolo Bocchini, Il movimento migratorio degli italiani con l'estero
- Oliviero Forti, Le rimesse degli emigrati italiani: excursus storico e situazione nel 1996
- Luca Di Sciullo, Oliviero Forti, Franco Pittau, Appartenenza religiosa degli immigrati in Italia
- Agostino Portera, Bisogni, aspettative, modalità di confronto in contesto multiculturale. Risultati di una ricerca
- P. Bruno Mioli, Migrazioni e società multiculturali
- Maria Rosa Oneto, Disabilità ieri e oggi
- Emanuela Panke, Ragionando di informazione