Fascicolo 61/2004
- Ulderico Capucci, Editoriale. Un anno di intenso lavoro
- Marco Rotondi, Per l'individuo o per l'azienda? Tendenze per una formazione di qualità in sanità
- Corrado De Rossi Re, Formazione, informazione e..polemiche
- Marco Bobbio, Formazione in sanità e conflitto di interessi
- Giovanni De Virgilio, Problem based learning: un nuovo metodo per la formazione dell'adulto in sanità
- Andrea Veneziani, Antonio Molisso, Luisa Garofolini, La formazione degli operatori nell'ospedale senza dolore
- Maria Ravelli, Lo sviluppo delle competenze trasversali a supporto dei processi clinici e organizzativi nell'Arcispedale S. Maria Nuova
- Gabriella Geraci, Mario Ronchetti, Francesca Grimaldi, Sara Carzaniga, L'autosviluppo del professionista in sanità, tra ECM e obiettivi aziendali: una sfida in corso
- Brunella Librandi, La formazione degli operatori sanitari in riferimento agli orientamenti dell'OMS
- Lorenzo Cantoni, La comunicazione interna, fra miti, riti, e modelli: un approccio formativo
- Braulio Vivas Moreno, Business angels y financiaciòn del emprendedor
- Laura Bini, Alessandra Corbani, Ilaria Lisi, Il teatro d'impresa: l'esperienza di Coop Centro Italia
- Anna Giaufret, Micaela Rossi, La traduzione giuridica in rete: il Master in traduzione giuridica specializzata dell'Università di Genova
- Ernesto Vidotto, La formazione del personale nelle Regioni
- Gianfranco Personè, Riceviamo e pubblichiamo. Critica dell'e-learning puro
- Claudio Tronconi (con i contributi di Antonietta Cacciani, Paolo Iacci e Maria Giovanna Rotondi), Quindici anni di ricerche sui Soci AIF: 1989-2004