Nell’evoluzione storica dell’ipnosi è possibile incontrare una matrice comune a molte altre psicoterapie: la graduale trasformazione che queste hanno subito nel tempo, col ridimensionamento dell’intervento suggestivo a favore di un processo più naturale, capace di rispettare le qualità umane dell’individuo e di restituirgli la forza delle sue stesse risorse. L’ipnosi del passato che, per un numero incalcolabile di secoli, si era fondata soprattutto su concezioni mistiche e sul potere della suggestione, dell’autorità e del carisma, era un’ipnosi artificialmente costruita ed essenzialmente soprannaturale. Grazie soprattutto all’opera di Milton Erickson, la "Nuova Ipnosi" di oggi tende invece ad affermarsi come una condizione naturale molto diffusa, non sempre distinguibile, con la semplice osservazione, dallo stato di veglia, che può presentarsi spontaneamente e ripetutamente. Questa innovatrice concezione naturalistica ericksoniana viene rafforzata dal recente sviluppo delle metodiche di neuroimaging, che consentono una approfondita indagine del ruolo dell’ipnosi nei meccanismi di funzionamento cerebrale e nelle neuroscienze, in generale. La rivista Ipnosi vuole essere un momento ideale di incontro tra quanti - psicoterapeuti, ricercatori, medici, psichiatri e studiosi in genere - siano interessati all’ipnosi ed alle sue diverse applicazioni, sullo sfondo di uno scenario internazionale caratterizzato da continui e profondi cambiamenti.
Direttore responsabile:Camillo Loriedo (Sapienza, Università di Roma)
Direttore scientifico: Giuseppe De Benedittis (Università degli Studi di Milano)
Direttore editoriale: Mario Marazzi (M.D, Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, Roma)
Capo redattore: Claudio Mammini (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma)
Section editors:Renzo Balugani (M.D., ASL 2 Savonese, Savona), Antonella Ciaramella (Università di Pisa), Matteo Paganelli (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Anna Guerrera (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Antonio Piro (M.D. ASL Roma C, Roma), Flavio Di Leone (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Claudio Mammini (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma).
Comitato di redazione: Camillo Valerio (M.D, Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, Roma), Consuelo Casula (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Luca Carcassi (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Emanuele Mazzone (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Gabriela Rivellino(MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Federica Tagliati (M.D, Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, Roma), Flavio Di Leone (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Maria Riccio (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma)..
Comitato scientifico nazionale: Giuseppe De Benedittis (Università degli Studi di Milano), Antonella Bianchi (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Giuseppe Ducci (ASL Roma 1, Roma), Michele Modenese (M.D., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Fabio Carnevale (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Consuelo Casula (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Vilfredo De Pascalis (Sapienza Università di Roma), Brigitte Stubner (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Wilma Trasarti Sponti (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma), Rolando Weilbacher (MD., Società Italiana di Ipnosi, Roma).
Comitato scientifico internazionale:Eva I. Bànyai (Eötvös Loránd University, Budapest, Hungary); Danie Beaulieu (Academie Impact, Lac-Beauport, Canada); Peter P. Bloom (Philadelphia, USA); Susanna Carolusson (M.D., Stockolm, Sweden); Guillem Feixas (Universitat de Barcelona, Spain); Jeffrey E. Lazarus (M.D., Menlo Park, USA); John D. Lentz (M.D., Sheperdsville, USA); Julie Linden (M.D., Philadelphia, USA); Matthias Mende (M. D., Salzburg, Austria); Ali Esref Muezzinoglu (M.D., Istanbul, Turkey); Teresa Robles (M.D., Mexico City, Mexico); Susy Signer-Fischer (M.D., Universität Basel Basel, Switzerland); Bernhard Trenkle (M.D., Milton Erickson Institute Rottweil, Germany); Katalin Varga (Eötvös Loránd University, Budapest, Hungary); Claude Virot (M.D., Rennes, France); Michael Yapko (M.D., San Diego, USA); Jeffrey K. Zeig (M.D., Phoenix, USA).