Fascicolo 33/2013
- Laura Conti, Editoriale
- Hèctor Férnandez Alvarez, Psicoterapia cognitiva. Quale integrazione possibile?
- W. John Livesley, Trattamento integrato: un impianto concettuale per un approccio evidence-based al trattamento del disturbo di personalità
- Giovanni Pellecchia, Michele Procacci, Livia Colle, Social skill training per il ritiro sociale grave
- Clara Magrin, Elena Prunetti, La sfida dell’integrazione nel trattamento dei disturbi di personalità
- Claudio Iannucci, Quale contributo cognitivista nella sanità pubblica per la cura dei disturbi di personalità?
- Giancarlo Dimaggio, Marcella Toma, Giampaolo Salvatore, Donatella Fiore, Luisa Buonocuore, La terapia metacognitivo-interpersonale per ridurre la disregolazione emotiva, migliorare le funzioni metacognitive, e favorire la modificazione degli schemi sé-altro nel disturbo istrionico di personalità complicato
- Elena Bilotta, Quando tutto sembra essere contro te: un caso di disturbo paranoide di personalità
- A cura della Redazione, Recensioni