Fascicolo 2/2017 La Psicoanalisi Multifamiliare e il cambiamento: istituzioni, operatori, persone a cura di Andrea Narracci
- Andrea Narracci, Editoriale
- María Elisa Mitre, Dall’agito al vissuto. Lavorare con ipotesi universali
- Jose Luis Lopez Atienza, Maria Isabel Blajakis Lopez, Dentro e Fuori
- Federico Russo, La riabilitazione psichiatrica nella luce di Jorge García Badaracco
- Caterina Tabasso, Luciana De Franco, Greta Neri, Giovanni Paciucci, Maria Vittoria Vaccaro, Dialoghi tra istituzioni, Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare e stanza d’analisi
- Alessandro Antonucci, La Mente Ampliada: un dispositivo di conoscenza di nuove verità
- Raffaele Barone, Angela Volpe, Il GPMF e l’Open Dialogue: strumenti di una psicoterapia di comunità
- Carlo Vittorio Valenti, Giorgio Barbera, Le nuove forme del sintomo in adolescenza. Ruolo del Gruppo Multifamiliare
- Claudia Tardugno, Katherine Walter, María Elisa Mitre, La Psicoanalisi Multifamiliare per la salute mentale degli operatori e delle istituzioni
- Monica Claudia Baron, Patrizia Monti, Annalisa Raimondi, Amelia Salvati, Anna Maria Tufano, Lavori in corso
- Cristina Bonucci, Il pensiero e l’esperienza: la cura Shopenhauer
- Paolo Boccara, "Chi salva chi?"
- Alfredo Lombardozzi, Recensioni