Fascicolo 2/2017
- Angelo Silvestri, Presentazione del numero
- Sergio Fava, Salomon Resnik. Spunti e ricordi sparsi
- Aurelia Galletti, L’osservazione come fondamento della psicoterapia psicoanalitica
- Maurizio Olivero, Comprendere la violenza La gestione clinica dell’aggressività e della violenza in pazienti psichiatrici autori di reato nelle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) e nelle Comunità Terapeutiche
- Francesco Scotti, Formazione come antidoto all’ansia e alla paura
- Massimo De Mari, Isabella Barbon, Il destino del malato di mente autore di reato: carcere, REMS e pene alternative
- Chiara Beraldo, Caterina Pelloso, Vanessa Losco, Lo Spazio 0/1: l’esperienza combinata di una psicologa e una pediatra con la popolazione di neogenitori
- Ivan Ambrosiano, Alessandra Furin, Intervista al prof. Bruno Vezzani
- Nadia Fina, Intervista al dott. Luigi Zoja
- Silvia Formentin, Angelo Silvestri, Sentire, sostare, sognare: Funzione osservante e ricadute terapeutiche in un gruppo per dipendenza da cocaina
- Angelo Silvestri, Lorenita Colombani, Maurizio Frassin, Alessandra Furin, Psicoterapia congiunta e combinata nel trattamento dei disturbi di personalità gravi
- Dorothe Türk, Una terza via della psicoanalisi: terapia individuale e terapia di gruppo nello stesso paziente
- A cura della Redazione, Recensioni