Fascicolo 3/2018
- Sandra De Biase, Marianna Liotti, Enrico Costantini, Maurizio Brasini, Editoriale
- Vittorio Filippo Guidano, Giovanni Liotti, La conoscenza umana. Attaccamento, emozioni e sviluppo dell’identità personale
- Antonio Onofri, Le emozioni come realtà biologiche a base innata
- Giovanni Liotti, La psicoanalisi contemporanea e il problema della motivazione
- Paolo Migone, La crisi della teoria freudiana delle pulsioni
- Mauricio Cortina, Giovanni Liotti, Costruzioni sulla teoria dell’attaccamento Verso un modello multi-motivazionale della natura umana
- Antonella Ivaldi, Il modello relazionale fondato sui sistemi motivazionali
- Mauricio Cortina, Giovanni Liotti, L’origine collaborativa e intersoggettiva della coscienza: un approccio evoluzionista ed evolutivo
- Maurizio Ceccarelli, Per un modello biopsicosociale della mente umana Commento all’articolo di Giovanni Liotti e Mauricio Cortina, "L’origine collaborativa e intersoggettiva della coscienza: un approccio evoluzionista ed evolutivo
- Giovanni Liotti, Attaccamento, Sé e famiglia: tre sistemi interconnessi
- Giovanni Di Cesare, Gianni Liotti, un lampadiere
- Benedetto Farina, Giovanni Liotti, L’incontro con la teoria dell’attaccamento e la svolta relazionale della psicoterapia cognitiva
- Nino Dazzi, I miei dialoghi con Gianni Liotti e il problema della compatibilità tra le teorie relazionali della psicoterapia
- Lucia Tombolini, Giovanni Liotti, Archetipi e sistemi motivazionali: spunti per un confronto fra psicologia analitica e psicologia cognitivo evoluzionista
- Fabrizio Alfani, Cosa è innato nella psiche? Psicologia cognitivo-evoluzionista e psicologia analitica si interrogano sull’innatismo
- Giovanni Liotti, Lucia Pancheri, Claudio Iannucci, Enrico Costantini, Rosario Esposito, Giuseppe Pollani, Erika Belfiore, L’aggressività distruttiva nella relazione interumana: una prospettiva evoluzionistica
- Riccardo Williams, Fragilità e precarietà del Sé L’altra faccia della medaglia della distruttività umana
- Benedetto Farina,, Giovanni Liotti, Dimensione dissociativa e trauma dello sviluppo
- Andrea Scalabrini, La dimensione dissociativa fra clinica e neuroscienze