La deregolamentazione del mercato elettrico svizzero: le implicazioni a breve termine per l'industria idroelettrica

Journal title ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE
Author/s Barbara Antonioli, Silvia Banfi, Massimo Filippini
Publishing Year 2004 Issue 2002/1 Language Italian
Pages 32 P. File size 152 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Il processo di apertura dei mercati elettrici nazionali europei ha conosciuto negli ultimi anni una forte e decisa accelerazione. In questa rinnovata prospettiva, la Svizzera, in considerazione del ruolo di primo piano giocato all’interno del mercato energetico europeo, si sta preparando ad adattare il proprio quadro normativo del settore coerentemente con il nuovo quadro regolatorio europeo mediante l’adozione della Legge sul Mercato Elettrico Svizzero (LME), che sarà oggetto di un referendum popolare nel settembre del 2002. Tale processo di riforma potrebbe avere rilevanti riflessi sull’organizzazione e sulla competitività delle aziende elettriche sia nel breve che nel medio-lungo periodo. Il presente lavoro vuole contribuire efficacemente alla discussione in atto mediante il perseguimento di due obiettivi. In primo luogo, descrivere l’industria elettrica svizzera ed i punti salienti del progetto di riforma del settore; in secondo luogo, fornire un’analisi dettagliata della struttura dei costi e del possibile impatto della riforma sul grado di competitività di breve-medio termine delle aziende idroelettriche svizzere. Questo secondo obiettivo sarà perseguito mediante un confronto dell’attuale struttura dei costi di un campione di 46 aziende idroelettriche con i prezzi attesi a breve-medio termine sul mercato europeo.

Barbara Antonioli, Silvia Banfi, Massimo Filippini, La deregolamentazione del mercato elettrico svizzero: le implicazioni a breve termine per l'industria idroelettrica in "ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE" 1/2002, pp , DOI: