L'incesto scandaloso: legge e mentalità nell'Italia unita

Journal title PASSATO E PRESENTE
Author/s Patrizia Guarnieri
Publishing Year 2003 Issue 2003/58 Language Italian
Pages 24 P. File size 83 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Secondo la legge italiana, l’incesto costituisce un reato soltanto se suscita "pubblico scandalo" ed è dunque lesivo della morale familiare. Così è stato dall’Unità ad oggi, secondo una sconcertante peculiarità e continuità giuridica, nonostante la presenza di diversi codici pre-unitari, i ripetuti dissensi espressi al legislatore e i mutamenti nella mentalità, nella sessualità, nella famiglia. Esaminando la giurisprudenza, il saggio di Patrizia Guarnieri accosta fonti recenti e fonti lontane nel tempo, per far risaltare continuità e cambiamenti

Patrizia Guarnieri, L'incesto scandaloso: legge e mentalità nell'Italia unita in "PASSATO E PRESENTE" 58/2003, pp , DOI: