Tipi psicologici e disturbi psicosomatici

Journal title STUDI JUNGHIANI
Author/s Laura Magliano
Publishing Year 2005 Issue 2005/21 Language Italian
Pages 12 P. File size 51 KB
DOI
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Un’interessante proposta esplicativa del disturbo psicosomatico in chiave olistica che mette in relazione la tipologia psicologica e il disturbo psicosomatico è stata elaborata da un gruppo di analisti junghiani coordinati da Denise Gimenez Ramos, analista junghiana e docente di psicosomatica presso l’università cattolica del Sacro Cuore di San Paolo del Brasile. L’Autrice, riconoscendo il proprio debito verso i colleghi brasiliani, espone una rielaborazione di tale modello teorico, corredandola di esemplificazioni cliniche. Per quanto attiene alla clinica, sottolinea che la propria strategia d’intervento terapeutico è squisitamente sincronistica. Un sintomo fisico, al pari di una difficoltà psichica, è una rappresentazione simbolica di un’al¬¬terazione dell’asse Io/Sé. Non si tratta di operare per risalire dal sintomo fisico alla causa psicologica bensì, con l’amplifi¬ca¬zio¬ne, di permettere al polo psichico implicitamente pre¬sente di svelarsi. In questo modo il paziente sperimenta un miglioramento psico-fisico corrispondente a una ristrutturazione- riorganizzazione del funzionamento dell’intera personalità.

Laura Magliano, Tipi psicologici e disturbi psicosomatici in "STUDI JUNGHIANI" 21/2005, pp , DOI: