Disuguaglianze di salute e immigrazione

A cura di: Mara Tognetti Bordogna

Disuguaglianze di salute e immigrazione

Le disuguaglianze di salute sono disuguaglianze sociali che si esplicano attraverso la salute e la malattia e i relativi comportamenti. Lo studio delle disuguaglianze di salute che interessano gli immigrati consente di evidenziare, anche in Italia, nuove forme di disuguaglianze legate, non più solo alla classe o al reddito, ma anche alla razza.

Printed Edition

20.00

Pages: 256

ISBN: 9788846497628

Edition: 1a edizione 2008

Publisher code: 1144.40

Availability: Discreta

Dopo gli anni del Servizio Sanitario Nazionale, di tipo universalistico, la questione delle disuguaglianze di salute sembrava non avere più senso o non porsi più poiché, teoricamente, tutti i cittadini avevano accesso alle risorse per la salute in forma gratuita, sottovalutando o disconoscendo che anche i servizi universalistici possono essere segnati dal pregiudizio e dalla discriminazione.
Il principio universalistico ha occultato il permanere e il riemergere di vecchie e nuove disuguaglianze di salute che in realtà sono disuguaglianze sociali. Alle vecchie disuguaglianze legate all'età, al sesso, alla classe, si sono affiancate le nuove, legate alle trasformazioni dei bisogni e all'accesso alle risorse di salute nelle sue diverse forme.
In altri termini ciò che qui chiamiamo disuguaglianze di salute sono in realtà disuguaglianze sociali che si esplicano attraverso la salute e la malattia e i relativi comportamenti. Aspetti affrontati nel volume sia da un punto di vista teorico, sia empirico.
In letteratura esistono ormai numerose ricerche e studi che evidenziano come le disparità di salute rappresentano una costante della nostra società e come, all'interno di esse, vi sia una forte "razializzazione" ed "etnicizzazione" .
Proprio lo studio delle disuguaglianze di salute che interessano gli immigrati evidenzia, anche in Italia, nuove forme di disuguaglianze legate non più solo alla classe o al reddito ma anche alla "razza".
Come sarà ampiamente illustrato nel volume, il pluralismo terapeutico istituzionalizzato, attraverso i welfare regionali e il sistema pubblico/privato o di libera scelta del cittadino, può attivare e attiva forme di esclusione e di disuguaglianze, particolarmente macroscopiche nel caso dei soggetti migranti, e riconducibili al fatto che tale sistema richiede all'individuo di possedere capacità/abilità aggiuntive per accedere alle risorse, selezionando l'offerta in modo efficace.
All'interno di questo pluralismo e in presenza di utenza che cambia lo Stato deve dunque assumere un nuovo ruolo onde evitare di creare disuguaglianze di tipo istituzionale, che si vanno a sommare alle tradizionali disuguaglianze di salute.

Mara Tognetti Bordogna, professore associato, insegna Politiche sanitarie comparate e Migrazioni e rapporti etnici presso l'Università di Milano-Bicocca, Facoltà di Sociologia. Su questi temi ha condotto numerose ricerche e scritto diversi saggi fra cui per i nostri tipi ricordiamo I colori del welfare. Servizi alla persona di fronte all'utenza che cambia (2004), Ricongiungere la famiglia altrove. Strategie, percorsi, modelli e forme dei ricongiungimenti familiari in Italia (2004) e Arrivare non basta. Complessità e fatica della migrazione (2007).



Mara Tognetti Bordogna, Introduzione
Premessa
(Le famiglie delle disuguaglianze di salute; I modelli teorici; Perché studiare le disuguaglianze in relazione agli immigrati; Conclusioni)
Parte I. Riflessioni teoriche
Siegfried Geyer, Ricerca empirica e spiegazione delle disuguaglianze sociali in rapporto alla salute e alla malattia: aspetti metodologici e teorici
(Introduzione; La misurazione della differenziazione sociale: gli indicatori della posizione socioeconomica; Il rapporto fra indicatori di differenziazione sociale e malattie: ipotesi teoriche e risultati empirici; Conclusione)
Giuliana Chiaretti, La malattia, la sofferenza e il corpo dell'immigrato nel senso di Abdelmalek Sayad
(Come fare ricerca sulla condizione d'immigrato; Immigrazione e malattia; Il pensiero di stato, punto nodale della ricerca di Sayad; Ricomporre le parti frantumate del fenomeno migratorio e della vita dell'immigrato; Costruire realmente quell'oggetto sociale che è l'immigrazione; Il male dell'immigrazione: dalle illusioni alle sofferenze dell'immigrato)
Mara Tognetti Bordogna, Immigrazione e disuguaglianze di salute
(Premessa: le molte disuguaglianze degli immigrati; Disuguaglianze di salute degli immigrati; Disuguaglianze fra gli uomini; Disuguaglianze fra le donne; Disuguaglianze fra i minori; Disuguaglianze nell'accesso alle cure; Conclusioni)
Fabio Perocco, Disuguaglianze sociali e salute degli immigrati
(Le radici della disuguaglianza di salute; La salute dei lavoratori emigrati; La diffusione delle dipendenze)
Lia Lombardi, Disuguaglianze di genere e salute riproduttiva. Uno sguardo su alcuni paesi mediterranei
(Premessa; Salute riproduttiva nel Mondo; Salute riproduttiva tra le rive del Mediterraneo; Politiche sociali e salute riproduttiva in alcuni paesi del Mediterraneo; Conclusione)
Parte II. Ricerche empiriche
Dario Padovan, Alfredo Alietti, Disuguaglianze nelle minoranze etniche: una ricerca in due presidi ospedalieri della provincia torinese
(Premessa; Interpretazioni sociologiche; Alcuni dati generali sui ricoveri di stranieri; Luci ed ombre dei servizi ospedalieri; Inerzie organizzative, sistemi disciplinari ed etnocentrismo; Discriminazioni sistemiche di vite sospese; Discriminazioni comunicative e problemi di mediazione linguistica-culturale; Conclusioni)
Attila Bruni, Differenze, disuguaglianze e pratiche organizzative nell'accesso ai servizi sanitari
(Premessa; Gli studi sulle disuguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari; Metodologia e disegno della ricerca: l'accesso ai servizi sanitari (e le disuguaglianze) in una prospettiva etnografica; Pratiche organizzative e disuguaglianze nell'accesso ai servizi: il caso del CUP; Conclusioni)
Giulia Bigot, Maria Laura Russo, Esperienze di rete nella policy per la salute degli immigrati
(Stranieri, confini ed esclusioni; La salute degli immigrati tra tensioni e criticità; L'immigrazione e la salute a Napoli; Il contesto delle politiche di integrazione a Trento; Il ruolo dell'associazionismo migrante)
Eleonora Venneri, Diritto alla salute e identità culturale degli immigrati tra controllo e servizio: quali implicazioni per gli operatori?
(Premessa; Il diritto alla salute degli immigrati tra accesso e controllo: alcuni riferimenti normativi; La "persona" immigrata e la responsabilità sociale del servizio sanitario: oltre la razionalità strumentale; Per una rinnovata cultura organizzativa)
Isabelle Parizot, Salute e disuguaglianze sociali: la presa in carico di soggetti marginali
(La presa in carico dei pazienti privi di risorse economiche: tra universo medico e universo umano; Le problematiche relative alla presa in carico dei soggetti marginali; Per una medicina scientifica ed umana)
Bibliografia di riferimento
Gli autori.

Contributors: Alfredo Alietti, Giulia Bigot, Attila Bruni, Giuliana Chiaretti, Siegfried Geyer, Lia Lombardi, Dario Padovan, Isabelle Parizot, Fabio Perocco, Maria Laura Russo, Eleonora Venneri

Serie: Politiche Migratorie

Subjects: Health Sociology - Sociology of Migration and Development

Level: Scholarly Research

You could also be interested in