Last news about ECONOMICS

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Economia. Strumenti didattici

Authors:

Lorenzo Gai

Title: La Banca

Profili istituzionali, operativi e gestionali

Sumamry: Il volume intende fornire un inquadramento generale delle principali tematiche istituzionali, operative e gestionali delle banche commerciali in Italia, alla luce delle principali innovazioni regolamentari e delle attuali riforme normative che stanno interessando il sistema, mutando il modello di business delle banche, le loro forme organizzative, la relativa propensione ad assumere rischi. Il testo è stato pensato come manuale di riferimento per gli studenti di un corso di laurea triennale chiamati ad acquisire i principali fondamenti di gestione bancaria.

Collana: Economia - Textbook

Pagine: 342

Cod.: 361.71.7

Ed. a stampa: 42,00€

Economia. Studi e ricerche

Authors:

Vittoria Ferrandino

Title: Finanza e investimenti a Napoli nel Settecento

Il ruolo dei banchi pubblici al tempo di Carlo di Borbone

Sumamry: Controllati dal governo e sostenuti dal popolo, i banchi pubblici napoletani, progenitori del Banco di Napoli, si svilupparono in un ambiente in evoluzione. Questo saggio vuole illustrare gli aspetti salienti della finanza a Napoli nel Settecento, come il vantaggio derivante dall’aumento dei depositi bancari e quindi dei fondi da investire, che portarono alla nascita di ben sette banchi in una sola città, dando vita a un «sistema» bancario efficiente e ben coordinato.

Collana: Collana di Storia economica

Pagine: 128

Cod.: 383.2.4

Ed. a stampa: 18,00€

E-book: 15,00€

Economia aziendale. Studi e ricerche

Sumamry: Rivolto principalmente all’attenzione della classe imprenditoriale, questo volume intende rappresentare i comportamenti caratteristici dei soggetti preposti alla direzione e al coordinamento delle attività aziendali, finalizzate al perseguimento di obiettivi economici, sociali, ambientali e personali.

Collana: Collana di Studi e Ricerche Aziendali

Pagine: 186

Cod.: 376.28

Ed. a stampa: 25,00€

E-book: 21,00€

Authors:

Francesca Serravalle

Title: Il rapporto uomo-macchina nel processo di acquisto

Evoluzione teorica ed empirica sull’interazione tra l'essere umano e le tecnologie

Sumamry: Nonostante i numerosi contributi accademici, la letteratura esistente continua a estendere l’invito agli studiosi ad analizzare in profondità il ruolo potenziale che l’antropomorfismo gioca nelle interazioni uomo-macchina. L’Autrice accoglie questa sfida, cercando, attraverso tre studi esplorativi con consumatori appartenenti alle quattro categorie generazionali, di fornire una risposta al fenomeno della comunicazione uomo-macchina, delineando le possibili relazioni esistenti e le principali competenze distintive che un essere umano dovrebbe possedere per interagire agilmente con le diverse tecnologie.

Collana: Gestione d'impresa

Pagine: 140

Cod.: 619.28

Ed. a stampa: 20,00€

E-book: 16,99€

Volumi Open Access

Authors:

Maria Silvia Avi

Title: Truthfulness or trib-truthfulness of financial reporting?

A historical analysis. Financial reporting and tax regulations from 1861 to 1960 in Italy

Sumamry: The book aims to analyze the issue of fiscal interference. This first volume examines the Italian situation from the 1860s to the 1960s. 

Collana: Economia - Ricerche - Open Access

Pagine: 180

Cod.: 10365.59

Volumi Green Open Access

Authors:

Francesca Pellegrini

Title: Understanding Litigation Funding

Comparative Perspectives on Regulation, Market Behaviour, and Economic Consequences

Sumamry: Litigation funding, or third-party financing of legal disputes, has emerged as a transformative mechanism within modern legal systems, presenting both opportunities and challenges. This study provides a detailed exploration of litigation funding across key jurisdictions, including the European Union, United Kingdom, United States, and Asia-Pacific, with an emphasis on regulatory frameworks, market behaviours, and economic implications. By integrating legal analysis with comparative perspectives, this work offers valuable insights for scholars, practitioners, and policymakers seeking to understand the complexities of litigation funding and its broader implications for the legal order.

Collana: Collana del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia Università di Bologna

Pagine: 210

Cod.: 20389.3

Ed. a stampa: 30,00€