FINANCIAL REPORTING

FINANCIAL REPORTING

Journal of financial communication

2 fascicoli all'anno, ISSN 2036-671X , ISSNe 2036-6779

Prezzo fascicolo (inclusi arretrati): € 137,00

Prezzo fascicolo e-book (inclusi arretrati): € 114,00

Canoni 2025

Biblioteche, Enti, Società

Atenei

Riviste online (con arretrati, accesso perpetuo, formula plus)

Abbonamento Privati

Financial reporting si propone come luogo di discussione e confronto sui temi della comunicazione e della rendicontazione aziendale con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i ricercatori delle aree economico-aziendali.
I temi trattati dalla Rivista riguardano:
- l’informativa di bilancio, inclusi il processo di regolamentazione contabile, gli impatti derivanti dall’applicazione della regolamentazione, i fondamenti teorici alla base della regolamentazione;
- la comunicazione economico-finanziaria d’impresa;
- gli effetti delle misure contabili e della comunicazione d’impresa sui mercati e sulle decisioni di investimento;
- la rendicontazione socio-ambientale e del capitale intellettuale;
- le relazioni tra governance e sistemi di rendicontazione;
- la revisione aziendale e i sistemi di controllo interno;
- i sistemi informativi, per le loro implicazioni con i temi precedenti;
- le relazioni tra financial accouting e management accounting;
- il dialogo tra il mondo accademico e quello professionale.
La Rivista si articola in due numeri annuali in lingua inglese. Tutti i lavori proposti per la pubblicazione sono oggetto di un doppio referaggio cieco. Oltre agli articoli la Rivista propone anche una sezione dedicata agli aggiornamenti provenienti dagli organismi professionali ("Dialogue with Standard Setters") e una sezione di rassegna bibliografica.
La rivista è accreditata AIDEA.
Per visualizzare i sommari dei fascicoli dell'annata 2009 di Financial Reporting clicca qui

Co-Editors: Francesco Avallone (University of Genoa); Cristina Florio (University of Verona); Francesco Mazzi (University of Florence).
Editorial Manager: Michela Cordazzo (Ca’ Foscari University of Venice); Laura Bini (University of Florence); Riccardo Cimini (Tuscia University); Pierluigi Marchini (University of Parma); Paola Ramassa (University of Genoa); Monica Veneziani (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza).
Advisory Board: Paolo Andrei (University of Parma); Fabrizio Cerbioni (University of Padua); Francesco Giunta (University of Florence); Alessandro Lai (University of Verona); Alessandro Mechelli (Tuscia University); Michele Pizzo (University of Campania “Luigi Vanvitelli”); Alberto Quagli (University of Genoa); Claudio Teodori (University of Brescia); Stefano Zambon (University of Ferrara).
Editorial Board: Marco Allegrini (University of Pisa); Claudia Arena (University of Naples Federico II); Stefano Azzali (University of Parma); Richard Barker (University of Oxford); Massimiliano Bonacchi (Free University of Bolzano); Saverio Bozzolan (University G. Carli - Luiss Rome); Willem Buijink (Tilburg University); Francesco Capalbo (University of Molise); Lino Cinquini (Sant’Anna School of Advanced Studies - Pisa); Concetta Carnevale (University of Calabria); Chiara Crovini (Aalborg University Business School); Eugenio D’Amico (Roma Tre University); Anne D’Arcy (Wien University of Economics and Business); Lorenzo Dal Maso (University of Bologna); Pascale Delvaille (University of Paris ESCP Europe); Roberto Di Pietra (University of Siena); Raffaele Fiume (Parthenope University of Naples); Alessandro Gaetano (University of Rome Tor Vergata); Joachim Gassen (Humboldt University Berlin); Marco Ghitti (University of Padua); Laura Girella (University of Modena and Reggio Emilia); Giulio Greco (University of Pisa); Alberto Incollingo (University G. Carli - Luiss Rome); Andrea Lionzo (Catholic University of the Sacred Heart - Milan); Musa Mangena (Nottingham Trent University); Pietro Mazzola (IULM University - Milan); Giovanna Michelon (University of Padua); Araceli Mora (University of Valencia); Nicola Moscariello (University of Campania “Luigi Vanvitelli”); Tiziano Onesti (Roma Tre University); Riccardo Palumbo (University of Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”); Antonio Ricciardi (University of Calabria); Giuseppe Sannino (University of Campania “Luigi Vanvitelli”); Massimo Sargiacomo (University of Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”); Richard Slack (Durham University); Ugo Sòstero (Ca’ Foscari University of Venice); Simone Terzani (University of Perugia); Marco Trombetta (IE Business School); Carlo Vermiglio (University of Messina).

Editorial Office: Michela Cordazzo, michela.cordazzo@unive.it.
Per maggiori informazioni: https://frjournal.eu/journal/

La Rivista utilizza una procedura di referaggio doppiamente cieco (double blind peer review process), i revisori sono scelti in base alla specifica competenza. L’articolo verrà inviato in forma anonima per evitare possibili influenze dovute al nome dell’autore. La redazione può decidere di non sottoporre ad alcun referee l’articolo perché giudicato non pertinente o non rigoroso né rispondente a standard scientifici adeguati. I giudizi dei referee saranno inviati all’autore anche in caso di risposta negativa.
Referee anno 2023
Referee anno 2022
Referee anno 2021

Norme Redazionali
Accordo per la pubblicazione di un articolo

Article Processing Charges & Fees

La pubblicazione dei singoli articoli non è vincolata al pagamento di alcun contributo.

Gli articoli riguardanti persone fisiche o contenenti informazioni personali che rendano identificabile un soggetto devono essere conformi agli standard internazionali stabiliti dalla Dichiarazione di Helsinki, sviluppata dalla World Medical Association (WMA) e aggiornata nel 2013.

Per maggiori informazioni sulla condotta etica della rivista, si rimanda al documento di seguito riportato:
Codice Etico

FrancoAngeli è consapevole dell’importanza - per accrescere visibilità e impatto delle proprie pubblicazioni - di assicurare la conservazione nel tempo dei contenuti digitali. A tal fine siamo membri delle due associazioni internazionali di editori e biblioteche - Clockss e Portico - nate per garantire la conservazione delle pubblicazioni accademiche elettroniche e l’accesso futuro nel caso in cui venissero a mancare le condizioni per accedere al contenuto tramite altre forme.

Sono repository certificati che offrono agli autori e alle biblioteche anche la garanzia dell’aggiornamento tecnologico e di formati per permettere di fruire in perpetuo e nel modo più completo possibile dei full text.

Per saperne di più: Home - CLOCKSS ; Publishers – Portico.

ANVUR Rivista scientifica: Area 13

La circolazione della rivista mira a valorizzarne l’impatto presso la comunità accademica, il mondo della ricerca applicata, le associazioni professionali e di rappresentanza, le istituzioni.

Fascicolo 2/2024

Articles

Sections

Book review