Last news about POLITICS, LAW

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Politica, studi e ricerche

Authors:

Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice

Title: I predatori della terra

Neoimperialismo, emergenze ambientali, crisi migratorie. Nuova edizione

Sumamry:

A distanza di sette anni questo volume si presenta in una nuova veste editoriale, necessaria, purtroppo, a documentare l’accelerazione e la diffusione di quei processi di concentrazione fondiaria (land concentration) e di accaparramento delle risorse naturali (land grabbing), già definiti neocolonialismo, oggi esasperati dal neoimperialismo finanziario esploso in questi ultimi anni. Per la prima edizione (2018) del volume, Land grabbing e land concentration. I predatori della terra tra neocolonialismo e crisi migratorie, gli Autori hanno vinto il 1° Premio Nazionale per la Saggistica “Parco della Maiella”.

Collana: Scienze geografiche

Pagine: 182

Cod.: 1387.63.2

Ed. a stampa: 26,00€

Authors:

Paola Aragno, Cristina Cenci

Title: Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro

Le domande, le urgenze e le speranze delle giovani generazioni. Secondo Rapporto sulla sostenibilità sociale

Sumamry:

Questo Rapporto 2025 sui giovani e la sostenibilità in Italia sintetizza i risultati della più ampia indagine nazionale mai effettuata su questo snodo decisivo. Emerge anche per i 16-34enni una “indifferenza strisciante” già registrata dal precedente Rapporto Eikon 2024 per l’insieme della popolazione italiana. L’ipotesi di una spontanea maggiore attenzione dei giovani per le tematiche generali della sostenibilità è stereotipo più che realtà. Inflazionato, il “verde” perde peso; rimane, a macchia di leopardo, il ruolo fondamentale della sostenibilità sociale.

Collana: Università: economia

Pagine: 230

Cod.: 1820.359

Ed. a stampa: 38,00€

E-book: 35,99€

Diritto, studi e ricerche

Authors:

Ilaria Rivera

Title: La procreazione medicalmente assistita

Profili giuridici, etici e sociali

Sumamry:

L’opera intende esaminare le delicate questioni che afferiscono alla procreazione medicalmente assistita, disciplinata nell’ordinamento italiano dalla legge n. 40 del 2004, oggetto di numerose pronunce che hanno contribuito a determinarne una quasi completa riscrittura giurisprudenziale. La tematica si pone al crocevia tra la necessità di assicurare una puntuale regolamentazione giuridica e l’opportunità di rendere permeabile la normativa ai cambiamenti del sentire sociale, che contribuiscono a segnare il perimetro di sviluppo delle scelte procreative rese possibili grazie al progresso scientifico.

Collana: Diritto e società

Pagine: 300

Cod.: 320.80

Ed. a stampa: 44,00€

E-book: 41,99€

Authors:

Luna Aristei

Title: La regolazione pubblica per il contrasto ai cambiamenti climatici

Stato, mercato, finanza

Sumamry:

Negli ultimi decenni il contrasto ai cambiamenti climatici ha fortemente condizionato la regolazione pubblica, con approcci top-down e bottom-up. Il significativo grado di incidenza della regolazione pubblica dell’Unione europea pone il problema delle relazioni tra la disciplina Ue e quella nazionale, con particolare riguardo ai condizionamenti che gli obiettivi sovranazionali determinano non soltanto sulla definizione delle politiche nazionali, ma anche sugli spazi che lo Stato conserva nella scelta degli investimenti da effettuare. È necessario ripensare alla radice il modello di regolazione pubblica, in modo da ritagliare un ruolo più flessibile e incisivo dello Stato, consentendo ai governi nazionali, da un lato, di poter programmare e pianificare con tecnica anticipante e resiliente e, dall’altro, di poter affrontare con efficace capacità decisionale la policrisi che caratterizza l’epoca contemporanea.

Collana: Studi di diritto pubblico

Pagine: 366

Cod.: 1590.57.1

Ed. a stampa: 50,00€

E-book: 46,99€

Volumi Open Access

Authors:

Paola De Vivo, Andrea Biagiotti

Title: La politica regionale di coesione in Campania

Strategie di sviluppo e attori pubblici e privati nei cicli di programmazione

Sumamry:

Il volume propone un'analisi delle politiche per lo sviluppo nella regione Campania. Il testo esplora questo caso regionale come chiave di lettura delle difficoltà – ma anche delle potenzialità – che caratterizzano l'intervento pubblico nel Mezzogiorno, con specifico riferimento alla politica di coesione. In un contesto segnato da globalizzazione, crisi dello Stato e indebolimento della politica economica, in questo lavoro si analizzano le alterne vicende dell’intervento pubblico a sostegno dello sviluppo locale e sul fronte della convergenza Nord-Sud.

Collana: Sociologia - Open Access

Pagine: 164

Cod.: 11520.28

Authors:

ActionAid Italia

Title: Qualità della Democrazia

Un referendum esistenziale. Rapporto 2025

Sumamry:

Questa edizione di Qualità della Democrazia si propone di offrire non solo un’analisi della stagione referendaria del 2025, ma anche un contributo alla riflessione su come rafforzare i meccanismi della democrazia in una prospettiva che metta al centro il valore della partecipazione, della rappresentanza e dell’inclusione.

Collana: Varie - Open Access

Pagine: 92

Cod.: 12000.41

Volumi Green Open Access

Authors:

Rebecca Girani

Title: Il reato proprio e l'amministratore di fatto

Nuove suggestioni e tradizionali problemi

Sumamry:

L’opera analizza, nella prima parte, il fondamento teorico e la struttura del reato proprio, dedicando spazio anche ai rapporti di interferenza con l’istituto del concorso di persone. La seconda parte dell’indagine si propone di “mettere alla prova” gli esiti dell’analisi della teoria generale del reato proprio, esaminando la vexata questio della responsabilità penale dell’amministratore di fatto.

Collana: Collana del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia Università di Bologna

Pagine: 450

Cod.: 20389.4

Ed. a stampa: 55,00€