Last news about SOCIOLOGY

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

In particolare evidenza

Vanni Codeluppi

Luciano Ligabue

Musica, cinema, letteratura

In questo volume il ritratto di un artista poliedrico e orientato alla multimedialità, contemporaneamente legato alle proprie origini e aperto agli stimoli provenienti da altre culture e altri linguaggi, esemplare per capire come funziona il mondo divistico nelle società contemporanee.

Collana: Comunicazione e società

Pagine: 104

Cod.: 246.29

Ed. a stampa: 17,00€

E-book: 13,99€

Textbook e strumenti didattici

Saveria Capecchi, Maria Grazia Ferrari

L’inventrice di robot e lo youtuber

Che tipo di vita immaginano di fare da adulti un gruppo di preadolescenti emiliano-romagnoli appartenenti alla Generazione Z? Quale lavoro immaginano di svolgere? Cosa faranno nel loro tempo libero? Quali media e quali generi di contenuti fruiscono maggiormente oggi? E chi sono i loro personaggi mediali preferiti in cui identificarsi e proiettarsi? Il volume presenta una ricerca quali-quantitativa sul rapporto tra immaginario, reale e media, che ha coinvolto 268 bambine e bambini di Bologna e Parma. Un libro utile a coloro che sono interessati all’universo giovanile (genitori, insegnanti, educatrici/tori, studiose/i).

Collana: La societa' / Saggi e studi

Pagine: 156

Cod.: 1420.225

Ed. a stampa: 21,00€

Studi e ricerche

Matteo Conte

Come fiori di cristallo

Uno studio sul fenomeno Neet nel territorio pugliese

Il volume esplora fin dalle origini la condizione Neet, caratterizzata dal ritiro dei giovani dalle attività lavorative, formative o educative, indagandola a partire dall’ambiente educativo e dai contesti familiari, fino ad aprire uno spaccato sulla partecipazione alla vita pubblica e politica di questa nuova categoria sociale. Quella che ne viene fuori è l’immagine di un giovane spesso fragile, che quando pensa al futuro alterna sconforto, incertezza e voglia di emergere; un giovane che racchiude in sé l’immagine di un fiore di cristallo: prezioso e delicato. Un giovane di cui aver cura.

Collana: Traiettorie di Pedagogia sperimentale

Pagine: 220

Cod.: 1749.7

Ed. a stampa: 28,00€

Ciro Cangiano

Gli ultimi arrivati

I giovani delle classi popolari nell’università di massa

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca qualitativa volta a indagare i meccanismi di produzione, riproduzione e legittimazione delle disuguaglianze in ambito universitario. L’idea di fondo è che la crescita esponenziale della popolazione studentesca registrata nel nostro Paese a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, insieme al progressivo consolidamento della norma della prosecuzione degli studi, non ha segnato il declino degli squilibri di classe e di genere nell’istruzione terziaria, ma ne ha piuttosto cambiato la natura.

Collana: Sociologia

Pagine: 138

Cod.: 1520.832

Ed. a stampa: 20,00€

E-book: 16,99€

Il volume affronta le problematiche e lo sguardo educativo di coloro che lavorano nel settore dell’accoglienza dei migranti e dei loro figli e nell’ambito delle politiche giovanili, con l’ottica e le prospettive della pedagogia e della sociologia, discipline che hanno fornito originali e pregnanti chiavi di lettura per comprendere l’importanza dell’intercultura e dell’integrazione dei migranti. Un libro per studenti, ricercatori e docenti delle discipline delle scienze umane e delle scienze motorie, dirigenti e operatori dei servizi sociali, sia del pubblico sia del Terzo settore, e policy maker.

Collana: Politiche Migratorie

Pagine: 174

Cod.: 1144.1.49

Ed. a stampa: 23,00€

Anna Bussu, Rina Manuela Contini

Peer mentoring universitario

Generare legami sociali e competenze trasversali

Il volume, attraverso un approccio sociale e psico-educativo, analizza esperienze e buone pratiche di peer mentoring, riflettendo sull’efficacia dei modelli educativi nel generare legami tra gli attori coinvolti e nel creare una comunità accademica inclusiva. Il testo offre un contributo a docenti, formatori, educatori e professionisti, che intendano affrontare le sfide poste dalla necessità di innovazione delle pratiche pedagogico-educative e delle metodologie didattiche adottate nel contesto universitario.

Collana: Spe - Sociologia per la Persona

Pagine: 126

Cod.: 1571.22.1

Ed. a stampa: 18,00€

E-book: 15,00€

Volumi Open Access

Giuseppe Luca De Luca Picione, Lucia Fortini

Il governo della povertà

Le politiche sociali in Campania: scenari, processi di innovazione e Reddito di cittadinanza

Quelli che stiamo vivendo sono anni di grandi cambiamenti per il welfare: se da un lato l’autonomia locale dei servizi appare come un passaggio quasi indispensabile per declinare l’offerta assistenziale sui bisogni reali dei cittadini, dall’altra si evidenzia l’urgenza di potenziare la rete di governance per non disperdere forze e risorse.

Collana: Welfare, innovazione, sostenibilità sociale - Open Access

Pagine: 230

Cod.: 10839.2