Last news about SOCIOLOGY

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Studi e ricerche

Authors:

Rossano Buccioni

Title: Medicina e struttura sociale

Verso la costruzione post-genomica della corporeità

Sumamry: L’analisi sociologica ha promosso conoscenza sociale sulla Medicina valorizzando le prospettive fini della diversificazione metodologica e dell’ibridazione concettuale, costruendo la Medicina come fatto ambientalmente rilevante nella valutazione dell’incidenza statistica delle malattie, nelle attese di qualità della vita per età, e realizzando un ambito di studi specifico sull’incidenza del fattore “comunicazione” nelle regole di adempimento della funzione sociale del sistema. Tuttavia, la Medicina – soprattutto nella sua dimensione post-genomica – restituisce solo parzialmente le traiettorie evolutive della moderna “fabbrica del corpo”, strutturata su inedite dimensioni di controllo che consentono a elettronica e informatica di operare un turn-over funzionale a danno delle classiche traiettorie dei bio-poteri.

Collana: Laboratorio sociologico

Pagine: 138

Cod.: 1042.116

Ed. a stampa: 18,50€

E-book: 16,00€

Authors:

Ludovica Rossotti

Title: Dissolvenze sociali

Studi sulle crisi, i traumi collettivi e le emergenze nei contesti locali

Sumamry: Camminando per le strade del centro delle piccole città italiane emerge in modo evidente un dato: la chiusura di numerose attività commerciali. Insieme alla crisi delle piccole imprese, si tratta di un impoverimento non solo economico, ma anche identitario e culturale. Partendo da questa consapevolezza il volume riflette sui bisogni di coesione sociale e di generatività urbana, fattori di crescita e di sviluppo messi a dura prova dalla pandemia e dalla crisi socioeconomica.

Collana: Sociologia

Pagine: 132

Cod.: 1520.840

E-book: 14,99€

Authors:

Angela Maria Zocchi

Title: Salute e sanità, tra analogico e digitale

Sumamry: Frutto del convegno Salute e sanità, tra analogico e digitale (Teramo, 2024), questo volume intende restituire diversi elementi di riflessione: su nodi problematici relativi alle difficoltà di fruizione delle modalità online da parte di persone svantaggiate (in particolare gli anziani); su significative esperienze di Telemedicina in alcune regioni del Centro-Sud Italia; sull’importanza dei gruppi di auto e mutuo aiuto (offline e online); sui cambiamenti nel rapporto medico-paziente e sull’impatto del digitale sulla riorganizzazione del SSN.

Collana: Scienza e società

Pagine: 162

Cod.: 1380.18

E-book: 22,50€

Authors:

Maria Luisa Iavarone

Title: Neotenia e plasticità umana

Una prospettiva transdisciplinare per l'educazione

Sumamry: Secondo alcuni recenti studi, la flessibilità del cervello umano si esprimerebbe attraverso le cosiddette soft skills, abilità funzionali a imparare ad adattarsi in contesti e ambienti sempre nuovi e mutevoli. Il volume approfondisce l’ipotesi di investire sempre di più nell’educazione alle soft skills for life per meglio attraversare i mutamenti nei quali siamo immersi. L’obiettivo è di migliorare la nostra “plasticità sociale”, per ripensare responsabilità individuali e collettive anche rispetto alle nuove sfide che ci attendono per una società più libera, giusta, equa e solidale.

Collana: Campi e Controcampi. Studi, ricerche e strumenti per le scienze criminologiche, educative e sociali

Pagine: 210

Cod.: 584.2

Ed. a stampa: 29,00€

Volumi Open Access

Authors:

Gevisa La Rocca, Alessandro Lovari

Title: Comunicazione del rischio insulare

Prospettive in comunicazione, politiche pubbliche e analisi dei contesti

Sumamry: Negli ultimi decenni la questione del rischio è diventata centrale nel dibattito nazionale e internazionale ed è legata al modo in cui le società gestiscono e affrontano i cambiamenti climatici, tecnologici e sociali. Il volume mira ad analizzare il ruolo strategico della comunicazione per la gestione del rischio di catastrofi mediante un approccio multidisciplinare e si articola in un triplice percorso: 1) comunicazione; 2) politiche pubbliche; 3) analisi dei contesti.

Collana: Consumo, comunicazione, innovazione

Pagine: 176

Cod.: 10266.11