le ultime novità in tema Architettura, design, arte, territorio

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Architettura: studi e ricerche

Ilaria Giannetti

Esercizi di industrializzazione

Sperimentazione costruttiva per l'edilizia scolastica (1951-1979)

Nell’Italia del secondo dopoguerra, l’edilizia scolastica è oggetto di una fervida sperimentazione, architettonica e tecnica, che si sviluppa in controtendenza rispetto alla generale rinuncia all’industrializzazione edilizia per la “grande ricostruzione” del Paese. A distanza di tempo le “scuole sperimentali” testimoniano la controversa via italiana all’industrializzazione edilizia e richiedono conoscenze specifiche per la loro manutenzione e valorizzazione. Il volume racconta la storia di questo fragile patrimonio di edifici, approfondendo le specificità architettoniche e tecnologiche, a partire da una puntuale indagine negli archivi storici nazionali.

Collana: Edilizia/Studi

Pagine: 160

Cod.: 445.37

Ed. a stampa: 23,00€

E-book: 20,00€

Arte: studi e ricerche

Francesca Monateri

Schmitt romantico

Letteratura, Mito, Avanguardie

Un nesso multiforme lega il giurista tedesco Carl Schmitt alla letteratura, alla critica letteraria e, più in generale, all’estetica. Da Hugo von Hofmannsthal all’artista Dada Hugo Ball, passando per i poeti Theodor Däubler e Konrad Weiss, fino ai pittori Emil Nolde, Werner Gilles e a tanti altri, Schmitt si confronta con molte delle personalità artistiche più significative della sua epoca, rivelandosi un pensatore eccentrico e rifiutando l’accusa di degenerazione mossa dal nazionalsocialismo all’arte contemporanea.

Collana: Hyperion. Collana di Estetica. Studi e Testi

Pagine: 282

Cod.: 894.1

Ed. a stampa: 32,00€

E-book: 26,99€

Volumi Open Access

Anna Barbara, Anthony Perliss

Architetture Invisibili

L'esperienza dei luoghi attraverso gli odori

Ripercorrendo la storia dell’olfatto nell’architettura, attraverso le culture e i secoli, questo volume è un’esplorazione inedita di sette grandi binomi che riguardano i luoghi attraverso l’olfatto, il più invisibile e trascurato dei nostri sensi.

Collana: Serie di architettura e design - Open Access

Pagine: 158

Cod.: 10085.17

Il volume affronta il tema dell’abitare temporaneo, connesso a forme di mobilità volontaria, in cui la transitorietà è una scelta, come per turisti, studenti fuori sede, migranti temporanei per lavoro e lifestyle migrants. L’effetto che questi gruppi hanno sui sistemi urbani è stato analizzato da vari filoni di studio. La loro presenza impatta i contesti urbani, in termini di composizione e coesione sociale e politiche di sviluppo.

Collana: Nuove Geografie. Strumenti di lavoro - Open Access

Pagine: 174

Cod.: 11111.14

Gustavo Ambrosini, Federica Corrado

Città alpine e nuove urbanità

Riflessioni e sperimentazioni intorno a Lanzo Torinese

Come si (ri)definisce oggi l’alpinità di una città e qual è il ruolo delle città alpine dentro un sistema urbano montano multiscalare e panalpino? Possono essere le città alpine il luogo della sperimentazione di nuove urbanità? Nel volume si vanno a delineare queste questioni chiave che caratterizzano le città alpine, al fine di costruire politiche e progetti in grado di valorizzare il potenziale che esse stesse posseggono.

Collana: Urbanistica - Open Access

Pagine: 184

Cod.: 11862.4