Gli usi della comparazione

A cura di: Alberto Baldissera

Gli usi della comparazione

Edizione a stampa

20,00

Pagine: 208

ISBN: 9788846447166

Edizione: 1a edizione 2003

Codice editore: 1520.422

Disponibilità: Esaurito

La comparazione è una tra le operazioni più utilizzate nelle scienze sociali e nella vita quotidiana. Essa può essere diretta alla descrizione di fenomeni ed eventi, al controllo di ipotesi, al loro abbandono o riformulazione, alla formazione di nuovi concetti. Può inoltre favorire la ridefinizione di termini esistenti, la denominazione di concetti privi di etichetta terminologica, l'individuazione e la messa a punto di quelle costruzioni analitiche che sono il sale di qualunque ricerca nelle scienze sociali: meccanismi causali, affinità elettive e negative, tipi ideali, modelli e macro-modelli.

Questo volume contiene, oltre a una Presentazione del curatore, saggi di un metodologo (Roberto Fideli, dell'Università di Firenze), di sociologi (Antonio Scaglia dell'Università di Trento e del curatore), di antropologi (Ugo Fabietti e Leonardo Piasere, rispettivamente delle Università di Milano e di Firenze), di scienziati della politica (Leonardo Morlino dell'Università di Firenze e Harlan Koff dell'Università di California a San Diego), di uno storico (Marco Paolino dell'Università della Tuscia) e di un autore (Carlo Rossetti, dell'Università di Parma) i cui interessi si situano all'incrocio tra sociologia, scienza della politica e antropologia culturale.

Complessivamente, questi lavori presentano un quadro aggiornato sia degli studi metodologici sulla comparazione sia delle ricerche empiriche più rilevanti, in differenti scienze sociali, che usano la comparazione come strumento analitico.

Emerge così chiaramente la constatazione che i criteri utilizzati per selezionare e ordinare le proposte innovative sono comuni alle scienze sociali - indipendentemente dall'appartenenza disciplinare o nazionale del loro autore. Essi si possono brevemente riassumere nella chiarezza, nella parsimonia e nell'eleganza di termini e concetti, nonché nella capacità esplicativa, se possibile "di grana più fine", dei modelli utilizzati. Nuovi termini e nuovi modelli, accuratamente definiti e messi a punto, possono essere facilmente e utilmente esportati da una scienza sociale all'altra.

Alberto Baldissera insegna Sociologia nell'Università di Torino. È membro del Comitato editoriale di "Quaderni di Sociologia". È autore de La svolta dei quarantamila (Milano, 1988); La tecnologia difficile (Torino, 1992); Eguaglianze e gerarchie (Torino, 1992). Negli ultimi anni ha studiato la dinamica dei conflitti distributivi in Italia e in Europa, con particolare attenzione a quelli riguardanti il sistema pensionistico. Sull'argomento ha pubblicato La rivolta dei capelli grigi. Azioni collettive in Italia e in Francia contro le riforme dei sistemi pensionistici (in Negri e Sciolla, a cura di, Il paese dei paradossi , Roma, 1996) e, più recentemente, Gli italiani sono più sensibili all'eguaglianza e all'equità che alla previdenza ("Quaderni di Sociologia", 2002).


Alberto Baldissera, Presentazione
Alberto Baldissera, La comparazione nelle scienze sociali: molti usi per molti risultati, talvolta inattesi
Roberto Fideli, È vero che in Italia si compara così poco?
Ugo Fabietti, La comparazione in antropologia: bilanci e prospettive
Leonardo Piasere, Il problema della comparazione dei sistemi di parentela
Leonardo Morlino, Teoria istituzionale e politica comparata
Harlan Koff, L'architettura dell'integrazione: metodo comparato e studi sull'immigrazione
Marco Paolino, L'esperienza delle due dittature nella Germania Orientale: possibilità e limiti di un confronto
Antonio Scaglia, Ritorno al Methodenstreit? Considerazioni sullo status epistemico della comparazione nelle scienze sociali
Carlo Rossetti, I classici della comparazione e la sociologia.

Contributi: Ugo Fiabetti, Roberto Fideli, Harlan Koff, Leonardo Morlino, Marco Paolino, Leonardo Piasere, Carlo Rossetti, Antonio Scaglia

Collana: Sociologia

Argomenti: Metodologia e tecniche della ricerca sociale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche