I giovani nella chiesa locale

Gabriele Di Francesco

I giovani nella chiesa locale

Religiosità e modelli di partecipazione giovanile nell'arcidiocesi di Chieti-Vasto

I risultati di un’indagine condotta con l’obiettivo di analizzare la religiosità dei giovani dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, attraverso un insieme di variabili che attengono al loro stile di vita, ai loro modelli di partecipazione e al loro cammino nella comunità parrocchiale e diocesana, mettendone in luce i modelli di interazione con la chiesa locale nelle sue dimensioni istituzionali e relazionali.

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 192

ISBN: 9788846499165

Edizione: 1a edizione 2008

Codice editore: 1520.534

Disponibilità: Discreta

Il volume presenta i risultati di un'indagine condotta con l'obiettivo di analizzare la religiosità dei giovani dell'arcidiocesi di Chieti-Vasto, attraverso un insieme di variabili che attengono al loro stile di vita, ai loro modelli di partecipazione ed al loro cammino nella comunità parrocchiale e diocesana.
È una ricerca sociologica condotta su un territorio per molti versi ancora inesplorato, vera cerniera e topos di mediazione tra Nord e Sud, dove persistenze socio-culturali tradizionali si legano a fenomeni di rapida trasformazione e di innovazione che pervadono la vita quotidiana, caratterizzandolo come un magmatico laboratorio sociale.
L'arcidiocesi di Chieti-Vasto, la più estesa d'Abruzzo, comprende parte della provincia di Pescara e ingloba territori interni isolati, aree montane e costiere a caratterizzazione turistica, zone rurali contigue a distretti industriali (l'area Vasto-San Salvo e il polo chimico di Bussi-Popoli, il più antico della regione) e infine ambiti del terziario avanzato e della ricerca scientifica e tecnologica (Mario Negri Sud).
Nell'esplorare in tale contesto le scelte ed i comportamenti giovanili per ciò che concerne la dimensione religiosa, personale e comunitaria, della vita, la ricerca smentisce molti luoghi comuni e si offre come stimolo alla riflessione di tutti: dei giovani, rappresentati allo specchio, al di là di esperienze meramente soggettive, in una sorta di avventura comune; delle famiglie, interpellate sulla loro significatività; degli educatori e dei pastori, cui è chiesta credibilità e testimonianza; delle comunità parrocchiali, che trovano nel coinvolgimento dei giovani la ragione della loro fede e della loro speranza.
L'inchiesta va in tal modo ben oltre i confini di un territorio o di una chiesa locale, e - grazie anche al rigore della metodologia messa in atto - parla a chiunque abbia interesse alle sfide del mondo giovanile e della costruzione della città futura, di cui i giovani saranno protagonisti.

Gabriele Di Francesco è professore associato di Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze sociali dell'Università "D'Annunzio" di Chieti-Pescara. Ha condotto e pubblicato studi sulle politiche sociali e sui gruppi di volontariato in Abruzzo, sui giovani (Figli dell'Eden, CeRIS, Teramo, 1995; Difficoltà relazionale e disagio psico-sociale di un gruppo di pre-adolescenti. Il progetto Fortezza, CeRIS, 2000; Giovani in famiglia, Media, Teramo, 2005), sulle pari opportunità (Prospettive di parità, Comune di Pescara, 2005), sullo sviluppo locale (Paradigmi sociologici per lo sviluppo locale, Il piccolo libro, Teramo, 2003, con E. Minardi) e su alcuni gruppi professionali (Mal di rapina. I bancari e il rischio rapina negli istituti di credito in Abruzzo, IRES Abruzzo, Pescara, 2006).



monsignor Bruno Forte, Prefazione
I giovani nella chiesa locale. Il disegno della ricerca
(Premessa. Il progetto di ricerca; Il contesto territoriale: l'arcidiocesi di Chieti-Vasto; Gli obiettivi della ricerca; Indicazioni metodologiche; Il target ed il campione; Aree dimensionali)
Il profilo sociale e familiare del giovane teatino-vastese
(Il livello culturale; L'occupazione; Il contesto familiare; Il background socio-culturale familiare; La situazione occupazionale familiare; L'estrazione socio-professionale)
La religiosità individuale e l'appartenenza religiosa
(La religiosità individuale e l'appartenenza religiosa; Il credo dei giovani; La salvezza e la dannazione esterna; Esperienze di religiosità e di fede; Il senso della religione soggettiva; La preghiera; La chiesa)
La partecipazione giovanile alle pratiche religiose
(I riti di passaggio; Riti sacramentali di intensificazione; Riti popolari di intensificazione: i comportamenti devozionali; Diversità di genere)
La parrocchia nella vita dei giovani
(La vita in parrocchia; La frequentazione della parrocchia da parte dei giovani nell'arcidiocesi di Chieti-Vasto; Cosa cercano i giovani nella parrocchia; La ricerca della spiritualità; La mission della parrocchia)
Dimensioni etiche, atteggiamenti e dinamiche relazionali
(La propensione a trasgredire; Questioni bioetiche; Atteggiamenti verso la famiglia e il lavoro; L'associazionismo e la partecipazione alle attività di gruppi e associazioni religiose; L'accettazione di sé e l'immagine del futuro)
Conclusioni
Distribuzioni di frequenza
Riferimenti bibliografici.

Contributi: monsignor Bruno Forte

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia delle religioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche