L'insegnante

Laura Bergnach, Bruna De Marchi

L'insegnante

Una risorsa dimenticata

Edizione a stampa

38,50

Pagine: 252

ISBN: 9788820457143

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 905.13

Disponibilità: Nulla

Innescata da un interesse che si potrebbe definire "socio - politico", poiché si fondava soprattutto sul dibattito intorno al tema dell'eguaglianza formale delle opportunità educative e del ruolo della categoria insegnante nella riproduzione dei valori sociali e culturali della classe dominante, l'attenzione egli studiosi della scuola si è vieppiù spostata sugli aspetti della formazione docente e sul rapporto operatore scolastico / organizzazione scuola.

Quello dell'insegnante è un "mestiere" preciso, che richiede specifici titoli e abilità e che si svolge all'interno di un'organizzazione ben definita: il rapporto operatore scolastico / organizzazione scuola è infatti il terreno analitico - teorico sul quale si sono mosse le più recenti analisi sul sistema scolastico.

La ricerca commissionata all'Isig e allo Slori dall'Irrase del Friuli - Venezia Giulia e condotta su un campione di 936 insegnanti della scuola dell'obbligo della regione, comprese le scuole con la lingua d'insegnamento slovena, si concentra sul docente quale membro di una organizzazione. Trascura invece, poiché non più così rilevanti, non più così attuali nel clima degli anni ottanta, alcuni dei temi che sono stati il fuoco delle analisi sugli insegnanti condotte negli anni '60 e '70: le caratteristiche di personalità, l'origine sociale e la collocazione ideologico - politica.

L'approccio teorico che ha guidato la ricerca si basa sulla presa d'atto della vasta area d'incertezza che si è creata nella scuola relativamente ad aspetti sostanziali, quali i contenuti e la gestione del processo educativo, la strutturazione dei ruoli, la formazione di gerarchie di potere, etc. La domanda che ha costantemente accompagnato i ricercatori nel corso dell'indagine non è: "E' utile, produttivo, efficace attribuire agli insegnamenti i mali della scuola?".

Il presente volume è destinato a fornire una descrizione e un'interpretazione delle tendenze emerse dell'indagine, ma anche e soprattutto a diventare uno strumento per i docenti, che sono stati individuati come possibili iniziatori e promotori di un processo di cambiamento nella scuola.

Laura Bergnac svolge la sua attività di ricerca nell'Istituto Sloveno di Ricerca - Slovenski Raziskovalni Insitut di Trieste (Slori). In relazione alle tematiche

connesse con l'attività scolastica si è occupata di politiche dell'educazione e comunità locali.

Bruna De Marchi è ricercatore nell'Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (Isig). In campo educativo, si è occupata di temi di sociologia della comunicazione e sociologia del linguaggio.

Riconoscimenti
Presentazione di Fabio Buratto
Prefazione di Bruno Forte
Introduzione
Cap. 1 - Descrizione del campione e delle unità scolastiche
Cap. 2 - Percorsi e socializzazione professionale
1. Accesso alla professione
2. Sviluppo delle competenze professionali
3. Esperienze di aggiornamento e livello di informazione
Cap. 3 - Dialogo con la professione
1. Difficoltà nel lavoro in classe
2. Dalle difficoltà agli obiettivi
3. Strumenti e metodi di insegnamento
4. Procedure di valutazione e concezione dell'autonomia
5. Opinioni sulla formazione
6. Risorse e indirizzi per la formazione
Cap. 4 - Dialogo con l'organizzazione
1. Le anomalie della struttura organizzativa
2. L'insegnante e l'impegno professionale
3. Opinioni sull'articolazione dei ruoli, sull'autonomia professionale e sul controllo
4. Opinioni sulla figura del capo d'istituto
5. I rapporti con i colleghi
Cap.5 - Dialogo con l'ambiente
1. La scuola in rapporto all'evoluzione dell'ambiente
2. Le associazioni di categoria e il sindacato
3. Gli insegnanti e la partecipazione sociale nella scuola
4. Il prestigio sociale
Conclusioni
App.1 - Metodologia della ricerca
1. La costruzione del campione
2. Il questionario
3. La campagna di interviste
4. Elaborazione e analisi dei dati
5. Cenni ad illustrazione dell'analisi fattoriale
App. 2 - Frequenze di risposta alle domande del
questionario
App. 3 - Analisi fattoriale
1. Procedura generale
2. Interpretazione dei fattori
App. 4 - Il campione "sloveno"
1. Premessa
2. Breve excursus storico-giuridico sul sistema scolastico della minoranza slovena in Italia
3. Caratteristiche delle scuole e del campione e percorsi professionali
4. Aggiornamento, informazione, difficoltà
5. Stili di insegnamento, valutazione, concezione dell'autonomia
6. Opinioni sulla formazione e sull'articolazione dei ruoli
7. Identificazione professionale
8. Percezione e concezione del prestigio
Bibliografia


Contributi:

Collana: Isig - Istituto di sociologia internazionale Gorizia

Argomenti: Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche