La centralità della dimensione relazionale nelle politiche per i giovani.

Barbara Truzzi, Marco Venturini

La centralità della dimensione relazionale nelle politiche per i giovani.

Analisi degli adolescenti a Salò

Printed Edition

19.00

Pages: 176

ISBN: 9788846447135

Edition: 1a edizione 2003

Publisher code: 1043.44

Availability: Discreta

Il volume ha origine da un'indagine sugli adolescenti di Salò, effettuata nel 2002 dalla "Pro Senecture Srl". La partecipazione diretta dei principali agenti di socializzazione locali alle fasi di definizione degli strumenti di ricerca e, successivamente, all'analisi e valutazione dei dati raccolti, ha reso parziale l'utilizzo di metodologie standardizzate, a favore di un metodo, forse più semplice ed ingenuo, frutto però di una costruzione comune.

La presenza attiva e costante dei più autorevoli soggetti locali, ha convinto i ricercatori delle peculiarità che devono caratterizzare un'indagine sugli adolescenti in ambiti locali connotati da una forte interazione sociale e soprattutto da una disponibilità a tradurre immediatamente in azioni le informazioni raccolte.

Ne consegue uno spostamento di attenzione dalle tecniche quantitative a quelle qualitative, dalla purezza del dato alla discussione partecipata della sua reale significatività.

Soprattutto, prende corpo l'esigenza di fare i conti con le caratteristiche, sociologicamente assai significative, della "Comunità" e quindi della centralità della dimensione relazionale sia rispetto alla struttura della ricerca, sia alle conseguenze operative che a questa seguono.

Marco Venturini , specialista in sociologia sanitaria, cultore della materia, ha svolto attività di docenza presso la Scuola di specializzazione in Sociologia sanitaria dell'Università di Bologna. Già dirigente presso il Comune di San Miniato (Pi) e responsabile alla qualità presso l'Asl 22 di Ostiglia (Mn), svolge attività di consulenza nello sviluppo dei sistemi qualità nell'area sociale e sanitaria. È responsabile del Comitato tecnico scientifico dell'Associazione "Età Futura" e della "Pro Senectute" di Curtatone (Mn), per le quali progetta interventi di ricerca nell'area adolescenti ed anziani. Tra le sue ultime pubblicazioni: Accreditamento e qualità sociale dei servizi socio assistenziali , in Cipolla C. (a cura di), La spendibilità del sapere sociologico , Angeli, Milano 2002; (con Ascari E.) Qualità e strumenti per il controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie , in Cipolla C., Giarelli G. e Altieri L. (a cura di), Valutare la qualità in sanità , Angeli, Milano 2002; La carta dei servizi del servizio sociale: appunti per l'avvio di un processo di valutazione e miglioramento continuo della qualità , in Fiocco P.M. e Martinati M. (a cura di), Qualità sociale dei servizi sociali , Angeli, Milano 2002; Accenni sullo stato degli interventi di qualità nelle strutture pubbliche sanitarie ed assistenziali , in Franci A. e Corsi M. (a cura di), La qualità percepita nei servizi socio sanitari , Maggioli, Repubblica di S. Marino 2002.

Barbara Truzzi , infermiera professionale, laureata a Verona in Scienze dell'Educazione, si occupa di problematiche sociali dell'infanzia e dell'adolescenza.


Introduzione
La priorità della dimensione relazionale
(Per uno specifico progettuale delle Comunità Di welfare e di politiche sociali; Le politiche per i giovani nella normativa nazionale e regionale; Gli strumenti per le politiche giovanili; Qualità relazionale e ruolo delle comunità)
La questione adolescenziale
(La condizione giovanile nelle teorie sociologiche)
Metodologia
Problematiche generali e sintesi delle interviste ai testimoni privilegiati
(Elementi per una riflessione sulla condizione giovanile: temario consegnato ai testimoni privilegiati prima dell'intervista; Sintesi delle interviste ai testimoni privilegiati)
Analisi dei dati emersi dai questionari
(Il Campione; La Famiglia; La scuola; La vita extrascolastica; Dinamiche di soddisfazione verso la propria condizione individuale e la propria città; Elementi conosciuti rischiosi o di devianza; Il rischio droga)
Analisi delle risposte alla domanda finale aperta
(Scuola e Cultura; Forme di aggregazione; Orientamenti di valore)
Conclusioni
Allegati
(Questionario indagine distribuito ai ragazzi; Dati statistici; Elenco risposte alla domanda aperta)
Bibliografia.

You could also be interested in