La differenza negata

Carmine Ventimiglia

La differenza negata

Ricerca sulla violenza sessuale in Italia

Edizione a stampa

23,50

Pagine: 160

ISBN: 9788820423018

Edizione: 3a edizione 1989

Codice editore: 901.11

Disponibilità: Fuori catalogo

Dai fenomeni di violenza sessuale non ci si può ormai distrarre. Come leggerli? Con gli stessi criteri che spiegano altri comportamenti "violenti", oppure ricercando all'interno della sessualità una dimensione intrinsecamente violenta?

Qual è, in questo campo, il rapporto esistente tra trasgressione e normalità?

Può essere significativo parlare di un modello unico?

E' ancora: il profilo del violentatore, la dinamica e le circostanze dell'aggressione rendono ragione della reale dimensione qualitativa e quantitativa del fenomeno?

Intorno a questi interrogativi si articola l'ipotesi di lettura degli episodi di violenza sessuale di cui si è avuto "notizia" negli ultimi venti anni.

La proposta interpretativa contenuta in questo volume ricerca il fondamento dello stupro nella storia della coincidenza tra tipologia sessuale e tipologia maschile, sia in senso culturale che relazionale.

Carmine Ventimiglia (1946) svolge attività di ricerca presso l'Istituto di Sociologia dell'Università di Parma, dopo essersi occupato di problemi di filosofia politica (Società, politica, diritto, Parma, 1983). Attualmente si dedica alle problematiche della sociologia dei sentimenti, anche in rapporto alla sessualità e alla fecondazione artificiale

Premessa
Riconoscimenti, non solo ringraziamenti
Avvertenza metodologica
1. La differenza tra negazione e dominio
1.1. Una storia che viene da lontano
1.2. La violenza, le sue forme e i suoi equivoci
2. Gli episodi
2.1. La tipologia del campione: violenza e violenze
2.2. Evoluzione e distribuzione geografica dei reati
2.3. Ampiezza demografica del comune del reato
2.4. Il luogo in cui è stato commesso il reato
2.5. Le circostanze del reato
2.6. La dinamica del reato
3. I protagonisti
3.1. Gli autori ignoti
3.2. Gli autori "noti"
3.3. Gli autori minorenni
a) i denunciati
b) i condannati
3.4. Le vittime
3.5. Le vittime minorenni
3.6. Rapporto autore-vittima
4. La dissimulazione finale
4.1. Tra negazione del fatto e consenso della donna
4.2. Le incursioni extraterritoriali
Conclusioni
Appendice:
Tabelle
Grafici
Bibliografia


Contributi:

Collana: Istituto di sociologia dell'Universita' di Parma

Argomenti: Donne, politiche di genere - Studi di genere

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche