LIBRI DI MARINO BONAIUTO

Gabriele Lizzani, Gian Maria Mussino

L'employer branding tra ricerca e applicazione

L’Employer branding è una nuova strategia finalizzata a creare un’immagine aziendale coerente con l’identità dell’impresa come luogo di lavoro. Questo libro ne offre una presentazione, assieme ad alcune best practice di grandi aziende che hanno lavorato negli ultimi anni su progetti di employer branding innovativi.

cod. 632.10

Tiziana Banini

Identità territoriali.

Questioni, metodi, esperienze a confronto

In che termini è possibile parlare oggi di identità territoriale? Il testo raccoglie le riflessioni che il Gruppo di ricerca “Identità Territoriali” dell’Associazione dei Geografi italiani ha maturato in riferimento alla dimensione locale, cioè quella ove le priorità programmatiche delineate a livello politico internazionale si intrecciano a quell’insieme di vissuti, esperienze e pratiche quotidiane che fanno del territorio locale un luogo.

cod. 1111.2

Tiziana Ferrante

Valutare la qualità percepita.

Uno studio pilota per gli hospice/Evaluation of perceived quality. Hospice: a pilot study

Alcuni suggerimenti e strumenti operativi per garantire una migliore qualità architettonica nelle nuove realizzazioni e negli interventi di riqualificazione. Il volume si focalizza in particolare sugli hospice, mostrando come le Post Occupancy Evaluation consentono di verificare direttamente, attraverso quanto percepito da un’utenza oggettivamente “fragile”, le qualità fisico-spaziali più adeguate alla fruizione delle strutture e più rispondenti alle specifiche esigenze psicologiche.

cod. 445.17

Ferdinando Fornara, Marino Bonaiuto

Indicatori di Qualità Urbana Residenziale Percepita (IQURP).

Manuale d'uso di scale psicometriche per scopi di ricerca e applicativi

Il volume si rivolge a un pubblico molto vasto di professionisti ed esperti, interessati a valutare la qualità della vita urbana dal punto di vista dei cosiddetti utilizzatori o fruitori: psicologi sociali, di comunità e ambientali, sociologi del territorio, economisti urbani, professionisti ed esperti delle scienze della progettazione (urbanisti, architetti, ingegneri edili, ecc.), pianificatori e gestori del territorio (amministratori, impiegati degli uffici tecnici degli enti locali, ecc).

cod. 1305.123

Gilda Sensales, Marino Bonaiuto

La politica mediatizzata

Forme della comunicazione politica nel confronto elettorale del 2006

La comunicazione politica nei media durante la campagna elettorale per le politiche italiane del 2006: una serie di indagini, centrate sui vari media (programmi elettorali, stampa quotidiana, cartellonistica, tv, internet), che analizzano il lessico, i contenuti, l’interazione fra comunicazione verbale e non verbale, al fine di rilevare l’efficacia comunicativa valutata da telespettatori/elettori.

cod. 1243.55