LIBRI DI MARIA COSTA

La ricerca ha estratto dal catalogo 24 titoli

Daniela Albero, Cesare Freddi

Il corpo come se

Il corpo come sé. Trasformazione della società e agiti autolesivi in adolescenza

L’interazione adolescente-ambiente è il tema portante del volume, che propone una riflessione interdisciplinare sul significato degli “agiti” autolesivi in adolescenza e sulle risposte che il mondo adulto può, o potrebbe, offrire attraverso interventi articolati, frutto di una reale ed efficace interazione tra differenti ambienti e funzioni.

cod. 1250.112

Franco Avenia, Annalisa Pistuddi

Manuale sulla sexual addiction.

Definizioni, diagnosi, interventi

La sexual addiction (dipendenza da sesso) è stata descritta scientificamente per la prima volta nel 1886. Ai primi del Novecento, poi, alcuni autori se ne sono occupati marginalmente, assimilandola alle perversioni sessuali. Solo nell’ultimo ventennio del secolo scorso, però, si è iniziato a studiarla compiutamente: secondo il National Council of Sexual Addiction, nato negli USA nel 1987, la sexual addiction è la “persistente e crescente modalità di comportamento sessuale messo in atto nonostante il manifestarsi di conseguenze negative per sé e per gli altri”. Il manuale si propone di fare chiarezza in materia, fornendo diagnosi e proposte terapeutiche. L’appendice pubblica i risultati di una ricerca sulla dipendenza da sesso, curata dall’Associazione Italiana per la Ricerca in Sessuologia (AIRS).

cod. 231.2.6

Marco La Scala, Maria Vittoria Costantini

Il lavoro psicoanalitico sul limite

Contributi teorici e clinici

A partire dal limite come “linea di demarcazione”, che corrisponde all’esigenza di confinare e separare per promuovere un ordine topico, il volume sviluppa il concetto di “frontiera” che evoca uno scambio, una confluenza, una permeabilità e arriva a intendere il limite come una vera e propria “area di elaborazione psichica”.

cod. 1950.2.10