LIBRI DI ANTONIO LOPES

Francesco Contò, Antonio Lopes

Organizzazione territoriale e sviluppo locale nell'area dell'Alto Tavoliere.

Capitale umano e territori intelligenti nell'esperienza del Distretto agroalimentare del Tavoliere

Il progetto Equal I.S.O.LA. ha analizzato i principi di una pianificazione strategica, finalizzata allo sviluppo locale, attraverso una trasformazione del territorio dell’Alto Tavoliere in un sistema intelligente ad alta intensità di capitale umano e sociale. L’obiettivo è stato quello di delineare le principali implicazioni strategico-gestionali, all’interno delle principali filiere agroalimentari dell’area Equal, che meglio contribuiscono a supportare le nuove dinamiche di crescita territoriale.

cod. 365.605

Luca Giordano, Antonio Lopes

Management quality and risk preference as determinants of efficiency in the italian banking system

STUDI ECONOMICI

Fascicolo: 91 / 2007

Management Quality and Risk Preference as Determinants of Efficiency in the Italian Banking System (by Luca Giordano, Antonio Lopes) - ABSTRACT: Italian banks are characterized by deep efficiency inequality across size, location, Cooperative Credit Banks, and Limited Companies. Moreover, non-performing loans are higher in the South than elsewhere. In view of these evidences we asked: is the efficiency gap of the southern banks (and therefore their lower screening and monitoring ability) the primary source of their higher level of bad loans? Or is the poorer quality of the southern bank loans (due to the adverse macroeconomic environment) that causes lower efficiency? As a second point to investigate, we recognize that banks have different risk aversion, which affects the choice of input vector, and we expressly take into account the capitalization degree (as a buffer against the risk) in estimating the bank cost and profit stochastic frontier. The results of the analysis, based on the stochastic frontier models, provide evidence in favour of the endogeneity theory of non-performing loans. Keywords: Bank Efficiency, Stochastic Frontiers, Italian Banks

Antonio Lopes

Incentivi alle imprese in Europa. Le principali tendenze degli anni '90

QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria

Fascicolo: 2 / 2001

Incentivi alle imprese in Europa. Analisi delle principali tendenze degli anni ’90 (di Antonio Lopes) - ABSTRACT: Questo articolo analizza l’evoluzione della distribuzione degli incentivi europei e nazionali ai settori produttivi tra il 1988 ed il 1998. L’analisi empirica evidenzia che le politiche di incentivazione seguite sia a livello nazionale che comunitario non sono state in grado di contribuire a promuovere processi di convergenza. Inoltre l’Autore evidenzia che gli incentivi a favore dei settori produttivi a carico del bilancio comunitario nel corso dell’ultimo decennio non sono stati aggiuntivi alle risorse nazionali come in più occasioni sostenuto in sede comunitaria. L’articolo si conclude sottolineando che la futura inclusione dei paesi dell’Europa orientale può comportare il rischio di una ulteriore dispersione sul territorio delle risorse per incentivi ed una riduzione della loro efficacia nel favorire la convergenza.