LIBRI DI ANDREA ORIO

Stefania Leone, Andrea Orio

Partecipazione e youth work

Percorsi di crescita e attivismo giovanile

Il volume approfondisce i temi della partecipazione e dello youth work: l’obiettivo è quello di intercettare nuovi percorsi di lettura e analisi della partecipazione e dello youth work, da un lato aprendo a visioni che non ne limitano il riconoscimento alle sole caratteristiche e forme esistenti, dall’altro prendendo in esame gli elementi di cambiamento che si offrono oggi all’osservazione di pratiche, testimonianze, sperimentazioni.

cod. 11391.4

Stefania Leone, Andrea Orio

Scelte di vita e culture ambientali. Giovani neorurali che restano nelle aree interne

WELFARE E ERGONOMIA

Fascicolo: 2 / 2023

Le aree interne italiane sono state recentemente attraversate da fenomeni di riconversione all’agricoltura, attività rurali e progetti ambientali in chiave sostenibile che, almeno in potenza, costituiscono una possibile forma di restanza sul territorio. Ciò assume rilevanza riguardo ai modelli sociali possibili se gli insediamenti provengono da giovani interessati alla valorizzazione del patrimonio naturale, in un contesto storicamente caratterizzato da migrazioni giovanili in uscita come le aree interne. Il presente lavoro di ricerca analizza come valori e culture connessi all’ambiente influenzino le aspirazioni di vita e residenziali di giovani impegnati in progetti neo-rurali nelle aree interne. L’analisi si basa su un set di interviste condotte con partecipanti di età compresa tra i venticinque e i trentanove anni di aree interne pugliesi, esplorando le caratteristiche dei loro progetti e le scelte di vita connesse alla loro permanenza nei paesi remoti. I risultati mostrano tratti di convergenza tra giovani con diversi vissuti di mobilità, fra cui una solida cultura ambientale, la resistenza a modelli urbani, la ricerca di stili di vita a contatto con la natura.

Stefania Leone, Miriam Della Mura

Creare società

Approcci e contesti di youth work e agire creativo

Il volume si inserisce nell’ambito degli youth studies con il duplice obiettivo di analizzare forme di attivazione di circuiti comunicativi e partecipativi emergenti tra i giovani e di esaminare in questi contesti il ruolo dello youth work. La riflessione proposta viene affrontata da prospettive sociologiche, pedagogiche ed educative e giunge fino alla questione ancora attuale del riconoscimento professionale degli operatori. Questa figura assume un valore ancora più rilevante nei contesti caratterizzati da condizioni di disuguaglianza e marginalità sociale e territoriale.

cod. 11391.3

Stefania Leone, Luigi Caramiello

Cittadinanza creativa

Giovani, partecipazione, innovazione, educazione

Il volume presenta diverse prospettive della cittadinanza attiva dei giovani, frutto di riflessioni teoriche, letture comparative del contesto nazionale ed europeo, indagini empiriche e studi di caso analizzati da studiosi ed esperti di politiche pubbliche, con l’obiettivo di mostrare dimensioni programmatiche, analitiche e proprietà che concorrono alla complessità della partecipazione giovanile.

cod. 11391.1